EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/01/2009

LUCCHETTI PIU’ SICURI

Una norma UNI stabilisce i requisiti per ‘legare’ le biciclette

Da adesso in poi legare una bicicletta al palo sarò più sicuro, una norma europea garantisce la qualità dei lucchetti. Un duro colpo per “malintenzionati” e ladri di professione, che dovranno fare i conti con sistemi di sicurezza più efficaci.
Il comitato tecnico europeo CEN/TC 333 “Cycles”, con segreteria UNI, infatti, ha recentemente elaborato la norma EN 15496, recepita in Italia come UNI EN 15496:2008 “Biciclette – requisiti e metodi di prova per lucchetti per biciclette”. Tale norma specifica i requisiti prestazionali e descrive i metodi di prova per la resistenza, la sicurezza, il funzionamento e la resistenza alla corrosione dei lucchetti. Nel documento vengono considerati anche alcuni aspetti relativi alla sicurezza del ciclista a bordo della bicicletta munita di lucchetto.

La norma tratta sia i lucchetti montati permanentemente - che possono essere considerati parte della bicicletta - sia quelli removibili, usati per chiudere la bicicletta ma che non possono essere considerati parte di essa.
La UNI EN 15496 indica le procedure e le condizioni di prova, i requisiti specifici e i metodi di prova ai quali devono essere sottoposti i lucchetti (torsione, solidità della chiave, durabilità, resistenza del meccanismo di chiusura, resistenza alla manomissione con utensili, resistenza alla corrosione), la marcatura, il rapporto di prova.
I sistemi di chiusura prodotti secondo i criteri stabiliti dalla norma offrono alle biciclette parcheggiate in luoghi non custoditi un pratico e alto livello di sicurezza. Le prove sono state messe a punto dagli esperti dell'industria delle serrature e dei lucchetti, considerando anche le più recenti tecniche di furto utilizzate dai ladri di biciclette professionisti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/04/2016

JUMPER DI DIKE: QUANDO SICUREZZA FA RIMA CON ESTETICA

La calzatura antinfortunistica Jumper non è solo comoda e sicura. Disponibile in 12 coloratissime varianti, Jumper offre il massimo della protezione unita alla possibilità di avere un look moderno e originale anche sul lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

14/05/2019

L’evoluzione della saldatura: gamma Electromig Synergic, grandi prestazioni e massima potenza

Versatilità, elevate performance e semplicità di utilizzo. Sono le peculiarità che definiscono Electromig Synergic, la gamma di saldatrici inverter multiprocesso MIG-MAG/FLUX/BRAZING/MMA...

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2007

OBI INAUGURA AD EMPOLI IL 38° PDV

OBI Italia inaugura, il 25 ottobre ad Empoli, il 7° negozio in Toscana incrementando così la propria presenza in Toscana e diventando la seconda insegna per numero di Negozi (7) e per superficie di vendita nella Regione (22.700 mq).

LEGGI L'ARTICOLO

02/07/2020

PANTALONI 7930G E BERMUDA 7931G IN COTONE ELASTICIZZATO

Beta Utensili presenta due nuovi articoli della gamma Beta Work: i pantaloni da lavoro 7930G e i bermuda da lavoro 7931G. I due articoli slim fit sono composti in 97% cotone e 3% tessuto elasticizzato e ...

LEGGI L'ARTICOLO