EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/01/2009

BAU 2009, TEMPO DI BILANCI

211.000 visitatori, nessun segno di crisi, il BAU 2009 rimane il ‘voto’ di fiducia nel settore dell’edilizia. Forte la presenza internazionale, 151 i Paesi rappresentati

Record di presenze all’edizione 2009, conclusa da poco, i visitatori sono stati oltre 211.000 visitatori, il BAU 2009 conferma così l’importanza dell’edilizia e la fiducia accordata al
settore nell'anno appena iniziato. Nei padiglioni della fiera è stato registrato un elevato livello di partecipanti internazionali: 36.000 visitatori sono arrivati a Monaco da 151 Paesi diversi dalla Germania. Durante il quarto e il quinto giorno di fiera, in particolare, gli stand sono stati presi d’assalto e i padiglioni e i corridoi hanno accolto la moltitudine di persone accorsa per partecipare all’evento. “L'edizione 2009 si è rivelata la migliore in oltre 40 anni di storia del salone BAU.
1.924 espositori provenienti da 42 Paesi hanno preso parte alle sei giornate di fiera”, fanno sapere gli organizzatori. Si tratta, infatti, dell'evento europeo più importante dedicato all’architettura, ai materiali e ai sistemi.
La presenza tedesca è stata la più significativa; a seguire, Austria, Svizzera, Italia,
Slovenia, Repubblica Ceca, Russia, Polonia, Iran, Francia e Turchia. La partecipazione di
visitatori provenienti da Paesi non europei - come Cina e Giappone - ha registrato valori
oltre la media. Questo conferma che l'evento BAU ha raggiunto un'elevata popolarità
anche al di fuori dell'Europa.

“Il salone BAU ha dimostrato che il nostro settore si rifiuta di scoraggiarsi di fronte alla crisi
economica” ha dichiarato Dieter Schäfer, Presidente del comitato degli espositori di BAU.
“Le aziende espositrici hanno iniziato il nuovo anno con un notevole spirito di
ottimismo”. La soddisfazione degli espositori è stata confermata anche dai risultati di una ricerca
condotta dall’istituto TNS Infratest. L’89% degli espositori considera BAU come il
principale evento di settore; tra questi, il 94% ha attribuito alla fiera un giudizio “da
buono a eccellente”. Gli espositori hanno anche espresso un parere positivo - superiore
rispetto a quello registrato nel 2007 - in merito alla qualità dei visitatori e al livello di
internazionalità. Per quanto riguarda gli aspetti relativi alla “creazione di nuove opportunità
di business” e alle “attività di base per eventuali ordini e collaborazioni”, oltre l’80% degli
espositori si è dichiarato soddisfatto. Il 96% degli espositori ha affermato di voler
partecipare alla prossima edizione del salone BAU: la conseguenza logica delle opinioni
raccolte. Le opinioni espresse dagli espositori hanno trovato riscontro anche nei risultati di
un’indagine condotta sempre da TNS Infratest su un campione di visitatori. La quasi
totalità dei visitatori è stata rappresentata da operatori qualificati (96%). L’88% di questi si
è definito "decision-maker", circa 38.000 provenivano da studi di architettura, studi di
progettazione, ingegneria.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/01/2011

CONCORRENTI, NON NEMICI.

A Milano, venerdì 21 gennaio erano presenti tutti i membri del comitato ASSOFERMET, compresi i nuovi cooptati Franco Fraschetti della Fraschetti Spa e Michele Del Piero della Euroconfer e la rivista Ferrament...

LEGGI L'ARTICOLO

18/01/2018

IL CUORE GRANDE DI MATTEI

L’azienda è tra gli sponsor del “Progetto Cuore in Comune” che ha portato a Vimodrone alcuni defibrillatori semiautomatici a servizio della salute dei cittadini

LEGGI L'ARTICOLO

26/10/2009

GIOCARE NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

Per il secondo anno consecutivo il programma firmato Bosch sensibilizza scuole e famiglie sui temi dello sviluppo sostenibile

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2020

È ARRIVATO IL NASTRO ‘FORZA SIGILLANTE’ DI SARATOGA

Saratoga ha creato FORZA SIGILLANTE, il nuovo sigillante adesivo in nastro a base acrilica, specifico per sigillare e impermeabilizzare fessure, giunture e cavità in modo istantaneo e permanente. ...

LEGGI L'ARTICOLO