EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/05/2016

Emak è sponsor di Fotografia Europea 2016

Per questa undicesima edizione del festival EMAK ha accordato un supporto speciale alla mostra “Nature Attraverso” di Paolo Gioli e alla Lectio Magistralis di Joan Fontcuberta, che si svolgerà il 7 maggio 2016 presso il Teatro “Cavallerizza”

La reggiana Emak, leader a livello europeo nella produzione e commercializzazione di macchine per il giardinaggio e per il settore forestale, ha scelto anche quest’anno di sostenere in qualità di sponsor l’evento di respiro internazionale che si terrà a Reggio Emilia dal 6 maggio al 10 luglio 2016.
Filo conduttore della manifestazione è “La via Emilia. Strade, viaggi, confini” nella sua accezione più ampia: si tratta di una riflessione sul tema della strada, partendo dalla grande arteria romana che va “dal fiume al mare” per approdare alle vie del mondo e ai luoghi della società moderna.
“Emak è lieta di sostenere anche quest’anno Fotografia Europea, punto di riferimento nazionale e internazionale nel panorama degli appuntamenti culturali dedicati alla fotografia” - commenta Fausto Bellamico, Presidente di Emak - “Il tema scelto per l’undicesima edizione della kermesse è molto vicino alla nostra realtà di Gruppo: operiamo sul mercato mondiale attraverso 28 società, ma rimaniamo strettamente legati alle nostre origini. Per questo da sempre siamo in prima fila per sostenere le iniziative d’eccellenza che valorizzano la vita culturale del territorio e della comunità locale”.

Il sostegno di Emak al festival Fotografia Europea nasce nell’ambito della sponsorizzazione pluriennale del nuovo Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, un’istituzione di valore culturale e scientifico della città, progettato dall'architetto Italo Rota e inaugurato a maggio del 2014. L'intervento ha consentito la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale degli spazi del Palazzo San Francesco, sede storica dei Musei Civici, il cui nucleo originale è la pregevole collezione di storia naturale di Lazzaro Spallanzani, qui collocata nel 1830.

All’interno del ricco programma di Fotografia Europea, Emak ha accordato un supporto speciale alla mostra “Nature attraverso” di Paolo Gioli, uno dei grandi maestri della fotografia italiana e internazionale. L’autore si è misurato con gli spazi e le raccolte dei Musei Civici realizzando una serie di opere inedite, ottenute attraverso la tecnica del fotofinish. Si rinnova quest’anno anche la collaborazione con l’artista catalano Joan Fontcuberta, che nel 2015 proprio negli stessi locali si cimentò nel progetto “Gastroproda”, grazie al supporto di Emak. Il 7 maggio Fontcuberta ritorna a Reggio Emilia per la Lectio Magistralis di presentazione in anteprima del nuovo libro dedicato all’opera che ha proposto uno sguardo originale sulla trasformazione e sul decadimento delle immagini.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


02/07/2013

USAG-MOTORI, BINOMIO INDISSOLUBILE

Confermate fino al 2014 le sponsorizzazioni tecniche con Ducati e Toro Rosso

LEGGI L'ARTICOLO

08/05/2009

DEMOLIRE SENZA VIBRAZIONI

Il settore dei martelli demolitori è in continua evoluzione, tanto che negli ultimi quattro o cinque anni l’attenzione da parte dei produttori ha portato ad un progressivo miglioramento del prodotto, non sol...

LEGGI L'ARTICOLO

06/11/2007

LA SICUREZZA INIZIA DALLA CANNA FUMARIA

Molti degli sforzi de L’Artistico, azienda dal 1921, e parte del successo che ha riscosso trovano le loro ragioni nell’attenzione che l’azienda rivolge al fattore della sicurezza, attraverso la formazione di personale qualificato ed effettuando continui e rigorosi collaudi per offrire prodotti davvero funzionanti.

LEGGI L'ARTICOLO

18/06/2018

SLEEK: LA SICUREZZA È NEI DETTAGLI

Da Dierre una porta blindata con un brevetto innovativo per proteggere la casa a 360°. Una cerniera a scomparsa rototlaslante: all’apparenza un dettaglio, in realtà un elemento fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni di questa porta

LEGGI L'ARTICOLO