Quando il Salone Internazionale delle Ferramenta aprirà i battenti a Colonia dal 1 al 4 marzo 2020, gli operatori potranno non solo ammirare l'unicità dell'offerta e degli articoli esposti dalle aziende, ma anche approfittare di un programma collaterale di prima classe, che illustrerà in pari misura ultimi sviluppi e tendenze del settore. Oltre ad assegnazioni di premi, onorificenze e mostre speciali, la EISENWARENMESSE offrirà una piattaforma importante per uno scambio interno al settore fra i vari gruppi target.
La EISENWARENMESSE è simbolo di innovazione e novità, come dimostrano anche le mostre speciali della rassegna. Sul DIY Boulevard gli espositori avranno l'opportunità di dimostrare la propria competenza e presentare le innovazioni in un reale ambiente di vendita. Con 62 aziende partecipanti dal settore edile, domestico e gardening e grazie al prolungamento a 300 metri, il boulevard è già al completo molto prima dell'inizio della rassegna e quest'anno sarà spostato nel padiglione 11.1.
Altri highlight del SALONE INTERNAZIONALE DELLE FERRAMENTA 2020
EISENforum – trasferito nel padiglione 11.1
Anche quest'anno l'EISENforum proporrà un mix carico di eventi nel padiglione 11.1. Conferenze, panel, startup dai settori più interessanti e l'assegnazione dell'EISEN 2020 completeranno il programma della fiera. Questo sarà il posto giusto per chi è interessato al futuro del settore e agli ultimi trend. Esperti e insider offriranno nuovi punti di vista e indurranno a riflettere sullo stato del settore.
Domenica, 1 marzo 2020
La domenica sarà all'insegna degli award e degli omaggi dei partner di Koelnmesse.
La premiazione dei partner del settore PVH si svolgerà alle 9.15. A seguire l'EISEN 2020 Innovation Award powered by ZHH (Zentralverband Hartwarenhandel e.V.) premierà i prodotti nuovi o rivisitati presentati per la prima volta al Salone Internazionale delle Ferramenta 2020. Tutti i prodotti e i progetti in nomination saranno presentati al pubblico internazionale specializzato alla mostra speciale EISEN sul boulevard centrale.
Nella prima giornata di fiera a partire dalle 18.30 l'EISEN Party 2020 invita a networking e festeggiamenti nella nuova location DOCK.ONE.
Domenica 1 marzo 2020 e lunedì 2 marzo 2020
Nei primi due giorni della rassegna sul palcoscenico dell'EISENforum nel padiglione 11.1 si terrà il Digital Summit in collaborazione con Michael Atug, esperto digitale. Il programma congressuale che ruota intorno a opportunità e rischi di e-commerce, payment, multichannel e logistica illuminerà tutti gli aspetti della digitalizzazione e promuoverà esplicitamente lo scambio fra fornitori, commercianti ed erogatori di servizi. Lunedì sera nelle Rheinterrassen la BHB, Handelsverband Heimwerken, Bauen und Garten e.V. (BHB), in collaborazione con RM Handelsmedien, assegnerà il BHB-BranchenAward, già premio per l'assistenza clienti.
Martedì, 3 marzo 2020
Durante la giornata BME dedicata ai buyer l'EISENforum accoglierà i buyer dell'industria in occasione dell'incontro organizzato dalla BME (Bundesverband Materialwirtschaft, Einkauf und Logistik e.V.), dove si affronteranno le tematiche relative all'ottimizzazione dei processi di acquisto; i contenuti includono anche transformation degli acquisti, impiego di robotica e Intelligenza Artificiale negli acquisti operativi e implementazione di Industria 4.0.
Mercoledì, 4 marzo 2020
Il mercoledì sarà all'insegna delle startup. Qui le aziende giovani e innovative avranno l'opportunità di presentare le loro idee e soluzioni innovative. Inoltre imprenditori esperti forniranno suggerimenti utili e consigli preziosi. Nel corso dell'ultima giornata espositiva invece la ZHH organizzerà come da tradizione la giornata dell'apprendista.
Il programma eventi completo è disponibile su: www.eisenwarenmesse.de/events
INDEX ha iniziato l'anno con un nuovo catalogo e una vasta offerta di nuovi prodotti tra cui la nuova gamma di ancoraggi metallici TH/TF per grandi carichi. La nuova gamma è composta da nove modell...
LEGGI L'ARTICOLOLa Clip auricolare KLEENGUARD* H50 si è aggiudicata il Commended Award. “Il dispositivo ha trionfato per la sua straordinaria comodità e per la sua unicità"
LEGGI L'ARTICOLOTestimonial d’eccezione Germano Lanzoni
LEGGI L'ARTICOLOIl medagliere di YOYO, il sistema di irrigazione made in FITT, si è arricchito di un nuovo e prestigioso riconoscimento: il premio CONAI riservato alle aziende che hanno realizzato e scelto imballaggi innovativi e dal minore impatto ambientale
LEGGI L'ARTICOLO