EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/10/2019

MOBIL PLASTIC E PRS PER UN FUTURO GREEN.

Da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e impegnata in iniziative che possano contribuire a migliorarne la qualità, Mobil Plastic ha ricevuto la PRS Green Label come riconoscimento del suo impegno nello sviluppo sostenibile.

Mobil Plastic, storica azienda pavese di stampaggio di materie plastiche tra i leader del proprio settore, collabora da anni con PRS, un’importante realtà olandese che si occupa di recupero e riutilizzo pallet in legno.

 

PRS lavora con l’obiettivo di gestire ed incrementare una rete sostenibile di produttori, convertitori, trasportatori, depositi, commercianti e distributori rispettosi dell’ambiente. Mobil Plastic si è, quindi, inserita in un efficiente sistema restituendo i pallet utilizzati nella propria produzione all’Azienda olandese che li raccoglie, se necessario li ripara, e li fornisce poi al cliente successivo.

Come riconoscimento per questa collaborazione attiva e sentita, ormai pluriennale, e come certificazione ufficiale per gli sforzi nel rendere la propria attività e il mondo più sostenibile, PRS ha conferito a Mobil Plastic la PRS Green Label, un importante traguardo che ben descrive la filosofia dell’Azienda pavese.

_______________________________________________________________________________________________________________

 

Mobil Plastic Spa, realtà industriale di stampaggio materie plastiche leader nel proprio settore, nasce a Confienza in provincia di Pavia nel 1968, nel pieno degli anni che hanno segnato la storia industriale d’Italia. Fin dagli inizi della sua attività l’azienda ottiene grande successo inizialmente in Italia prima e nei principali mercati europei di riferimento poi, grazie alla presenza a tutte le Fiere Internazionali più importanti del settore.

Nel pieno della sua continua espansione, nel 1997 avviene il passaggio generazionale alla guida della società. Al fondatore Giuseppe Ruggerone subentrano infatti i figli Alberto e Pierangelo, che applicando una rinnovata politica aziendale a moderne strategie commerciali, pongono le basi per una ulteriore crescita. Nuove ed innovative tecnologie di produzione ed una attenta e mirata ricerca e diversificazione, conducono qualche anno dopo all’apertura di una nuova unità produttiva all’estero.

Il 2008 segna un’ulteriore importante svolta con l’acquisizione di SSS, una storica azienda italiana molto conosciuta e attiva da oltre 40 anni nel settore casalingo, enologico, industriale e più di recente anche in quello ecologico. Grazie a questo importante investimento, Mobil Plastic raddoppia le dimensioni aziendali e i volumi di produzione imponendo nuovi obiettivi, strategie e sfide commerciali.

Nel 2018 Mobil Plastic festeggia i 50 anni dalla sua fondazione e si conferma essere sempre di più una realtà leader nel suo settore merceologico affermata in Italia e in Europa. Grazie allo spirito di innovazione, ai sempre nuovi processi produttivi, all’apertura al web e ai nuovi mercati, l’azienda lombarda apre una nuova era e lancia una nuova immagine in linea con i tempi, ponendo le basi per una crescita futura e confermandosi partner serio, affidabile e moderno.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/04/2019

VA ONLINE IL NUOVO SITO WEB DI STAHLWILLE ITALIA

Stahlwille, pubblica online in questi giorni il nuovo sito dedicato al mercato italiano: www.stahlwille.it. Sarà l’interfaccia fra la filiale italiana dell’azienda e i diversi mercati nazi...

LEGGI L'ARTICOLO

18/12/2017

BTICINO: AL CES 2018 LE NOVITA’ ELIOT

Il prossimo 9 Gennaio verranno presentati il nuovo termostato Smarther, il videocitofono Classe300x, oltre alla partnership con Samsung. La manifestazione terrà anche a battesimo il lancio ufficiale di “Works with Legrand”

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2010

IN CUCINA SI CAMBIA ARIA

I consigli dell’Istituto Italiano del Marchio di Qualità per la scelta, l’installazione e l’utilizzo della cappa da cucina

LEGGI L'ARTICOLO

20/06/2016

Glass 1989 protagonista di una serie di eventi a Jesolo

Glass 1989 sarà “madrina” e sponsor del Jesolo Beach Village, un “Villaggio Sportivo” che sarà allestito nella località leader del turismo balneare del Nord dal 10 giugno al 10 settembre

LEGGI L'ARTICOLO