Con il prezzo del gas in continuo aumento, scegliere stufe, caminetti e caldaie a pellet o legno fa diminuire i costi del riscaldamento.
I vantaggi di passare a queste nuove forme di riscaldamento non sono finiti: chi lo fa, infatti, si assicura una detrazione Irpef del 50%. Inoltre, fino al 31 dicembre, nei rivenditori che aderiscono all'iniziativa, anche senza acquistare un prodotto Edilkamin si può partecipare all'estrazione di una crociera per due persone.
Sempre nei punti vendita aderenti sono attive altre promozioni: un buono sconto da 600 euro su termocamini e focolari a legna o pellet e su inserti a pellet, un buono sconto di 350 euro su inserti a legna e finanziamenti in 10 rate senza interessi su stufe e termostufe a legna o pellet e su caldaie a pellet.
Dall’impiego di esclusive finiture ecocompatibili alle essenze senza tempo, CEA conferma la sua vocazione all’innovazione con un nuovo concept destinato a rivoluzionare la vestizione dell’acciaio nel settore del design e della rubinetteria in particolare
LEGGI L'ARTICOLOAnche in questa edizione, BI-MU si è confermata una vetrina privilegiata per ELESA SpA, azienda italiana ai vertici internazionali nei componenti meccanici per l’industria, per presentare numero...
LEGGI L'ARTICOLOAl Salone che si svolgerà a Bologna dal 18 al 21 ottobre, l'azienda presenta un innovativo pannello isolante
LEGGI L'ARTICOLOOggi, lunedi' 28 aprile, è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoroSecondo l'ILO, l'Organizzazione Internazionale del Lavoro, ogni anno nel mondo muoiono 2.200.000 persone per incidenti sul...
LEGGI L'ARTICOLO