EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/04/2019

SICUREZZA 2019: CONTINUA IL TREND POSITIVO.

APPUNTAMENTO A FIERA MILANO DAL 13 AL 15 NOVEMBRE In un contesto che vede la security sempre più pervasiva, crescono le sfide per gli operatori, su cui la manifestazione focalizzerà l’offerta. E in attesa della fiera, continua il roadshow internazionale: prossima tappa Londra

SICUREZZA 2019, in programma a Fiera Milano dal 13 al 15 novembre prossimi, continua il suo percorso di crescita. La manifestazione, leader in Italia e tra i principali appuntamenti in Europa, a sette mesi dall’evento vede infatti già confermate le presenze dei brand leader dei differenti comparti.

 

Due le principali novità a livello espositivo: un layout più organico, con 4 padiglioni contigui, e una maggiore connotazione merceologica degli spazi.

 

Videosorveglianza e antintrusione occuperanno parte dei padiglioni 5 e 7, in cui, in aree ben connotate, troveranno spazio anche le soluzioni antincendio (pad. 5) e la collettiva droni (pad. 7).

Il padiglione 10 proporrà invece un focus su sicurezza passiva e controllo accessi, con soluzioni per ogni ambito di applicazione: residenziale, cittadino, industriale, commerciale. Infine il padiglione 6, in perfetta continuità con SICUREZZA, accoglierà l’offerta di Smart Building Expo, che quest’anno dall’edificio intelligente si amplia alla smart city e alle energie alternative.

 

OBIETTIVO INTERNAZIONALIZZAZIONE

Prosegue intanto il roadshow finalizzato a illustrare agli operatori di tutta Europa il progetto della manifestazione e le opportunità che il mercato italiano può offrire. Prossima tappa sarà Londra, dove SICUREZZA il 19 giugno, in occasione di un informale aperitivo serale, si presenterà a operatori e stampa internazionale.

 

Con l’obiettivo di moltiplicare le occasioni di business per le aziende che esporranno è intanto già partita anche l’attività di scouting che porterà a Milano top hosted buyer selezionati per capacità di spesa e provenienza geografica (Europa, Balcani, Bacino del Mediterraneo, Middle East, Maghreb, Russia e Paesi ex CSI). Grazie a My Matching, il servizio di match-making online di Fiera Milano, espositori e potenziali buyer potranno già prima della manifestazione selezionare e valutare i reciproci profili, fissando un’agenda di appuntamenti di affari da svolgere nei giorni di fiera.

 

FORMAZIONE: LA CHIAVE PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA SECURITY

SICUREZZA 2019 sarà vetrina delle soluzioni più innovative disponibili sul mercato, ma anche momento di aggiornamento professionale.

 

Una esigenza sempre più sentita dagli operatori del settore, chiamati a confrontarsi con un mercato in costante divenire. La convergenza tra sicurezza fisica e sicurezza logica, l’integrazione tra tecnologie, il passaggio dal prodotto stand alone alla soluzione integrata, ma anche le nuove normative derivanti dall’applicazione del GDPR hanno completamente rivoluzionato lo scenario e stanno cambiando skill e competenze richieste a chi si occupa di progettazione, ma anche di installazione di sistemi.

 

L’evoluzione tecnologica continua, se da un lato ha tutelato la tenuta del mercato, mantenendo costanti i valori di fatturato malgrado il fenomeno downpricing, dall’altro impone costante formazione e qualificazione professionale, soprattutto per quelle figure, come gli installatori, che ad oggi non hanno ancora compreso a  pieno le opportunità, ma anche i rischi che la rivoluzione in atto porta con sé.

 

L’utilizzo di intelligenza artificiale o soluzioni avanzate di tracciabilità e riconoscibilità sulla base di dati univoci come quelli biometrici rendono i sistemi di sicurezza sempre più performanti ed adattabili alle esigenze di ogni contesto, ma contemporaneamente più vulnerabili, porte di accesso a quello che è oggi il vero valore di ogni azienda: il dato, l’informazione. E questo non vale solo per la videosorveglianza, per la quale il tema della privacy è da tempo stato affrontato, ma anche per i sistemi di gestione della casa, dal videocitofono intelligente alla domotica, che possono diventare delle vie di accesso alla rete domestica.

 

Per questo il tema della cyber security e quello della privacy saranno alcuni tra i temi al centro dell’offerta formativa. Una formazione legata alle tematiche più calde del momento e in molti casi certificata, che prevedrà il rilascio di crediti da parte degli Ordini degli ingegneri e dei periti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/09/2008

CONVEGNO OSA DAY DI INDICOD-ECR

Garantire la disponibilità dei prodotti sugli scaffali
dei punti vendita ed evitare gli out-of-stock

LEGGI L'ARTICOLO

07/09/2011

A ROMA LA CITTA' DELLA CLIMATIZZAZIONE

Clima Expo Roma 2011 punta sulla formazione e sull’esperienza diretta delle tecnologie e delle innovazioni con la Piazza dell’Eccellenza

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2025

Innovazione e comfort con le soluzioni per il riscaldamento a pavimento Tecnomat

Il settore dell'edilizia residenziale e commerciale sta vivendo una trasformazione significativa grazie all'adozione sempre più diffusa di sistemi di riscaldamento efficienti e performanti, a bass...

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2012

CERCASI AGENTI

Sudest Europe srl ricerca agenti per zone libere

LEGGI L'ARTICOLO