Spiegare alle aziende i rischi della contraffazione e dei “falsi”, illustrando in modo chiaro le possibilità di tutela internazionale dei diritti industriali ed intellettuali.
L’idea di realizzare una pubblicazione sui rischi di plagio e su come difendersi concretamente è venuta ad ANIMA e MCE che in occasione dell’edizione 2008 di Mostra Convegno Expocomfort hanno presentato una “Guida Pratica contro la contraffazione”.
Un progetto che ha le sue origini qualche anno fa, quando in occasione di Expocomfort ed Expobagno 2006, ANIMA e MCE, hanno istituito il “Comitato Proprietà Industriale e Intellettuale”: uno strumento unico e innovativo non solo per informare sui pericoli della contraffazione, ma anche per intervenire in maniera tempestiva in occasione di manifestazioni fieristiche. Infatti, proprio in occasione della manifestazione fieristica il Comitato fin dalla sua istituzione aveva potuto rilevare negli stand 15 casi di prodotti contraffatti, ottenendone la rimozione immediata.
A Colonia dal 13 al 16 maggio 2009, Il Salone Internazionale della Subfornitura per l'Industria del Mobile
Una marcia in più alle vendite con il nuovo opuscolo Hörmann
LEGGI L'ARTICOLO
A3 di Ambro-Sol, con vernice permanente senza xilene, ha un tratto extra fine
LEGGI L'ARTICOLO
Punta all’essenziale la Serie di maniglie Valli H 1044 Vincent Van Duysen. Disegnata dall’architetto belga Vincent Van Duysen, la linea è caratterizzata da un design estremamente pulito che mira a dare...
LEGGI L'ARTICOLO