Migliorare la qualità della vita nelle città accettando le sfide del futuro e progettando soluzioni integrate per rendere gli edifici sempre più sicuri, efficienti, confortevoli e smart: è stato questo il tema alla base di “Connected Buildings – Turning Ideas into Reality”. L’appuntamento, dedicato alle città di domani, si è svolto martedì 25 settembre presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano. L’evento ha visto la partecipazione di esperti Bosch e personalità internazionali appartenenti a diversi settori che, attraverso le loro testimonianze, hanno raccontato come il benessere e la sicurezza di tutti dipendano anche e soprattutto dall’impiego delle tecnologie più avanzate in grado di fornire risposte tempestive ed efficienti ai problemi della quotidianità. Il capoluogo lombardo ha ospitato il primo dei 5 appuntamenti previsti in tutta Europa: a Milano seguiranno, infatti, Zurigo, Amsterdam, Vienna e Berlino.
Gli eventi Connected Buildings avranno luogo prossimamente in:
Svizzera:
2 Ottobre 2018, 17:00 – 21:00
Prime Tower, Zurigo
Olanda:
9 Ottobre 2018, 17:00 – 21:00
Eye Film Museum, Amsterdam
Austria
17 Ottobre 2018, 18:00 – 22:00
Wolke 21, Vienna
Germania:
25 Ottobre 2018, 17:00 – 21:00
AXICA Congress and Convention Center, Berlino
Da Settembre 2009 Fanton SpA è passata dalla certificazione UNI EN ISO 9001-2000 alla UNI EN ISO 9001-2008.
LEGGI L'ARTICOLOHorizen® Glass sono pannelli frangivento in vetro per giardini e terrazzi; moderni, personalizzabili e disponibili in vari formati, permettono una privacy ad impatto visivo minimo grazie alle raffinate trasparenze di design
LEGGI L'ARTICOLOL’iniziativa voluta dalla famiglia Lamura per rendere onore alla memoria del fondatore della DFL, il lungimirante imprenditore del salernitano conosciuto da tutti come Pinuccio Lamura, quest’anno...
LEGGI L'ARTICOLOIsraele si incontra a Colonia dal 28 Febbraio al 3 Marzo
LEGGI L'ARTICOLO