EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/09/2018

Mattei per i cantieri: operazione di rinnovamento conclusa

A Piacenza, in occasione di Geofluid, riflettori sulle linee dedicate ai cantieri e al recupero di gas e biogas, recentemente rinnovati nelle prestazioni e nel design

La versatilità dei compressori Mattei, dalle applicazioni industriali a quelle OEM, si esalta in occasione di fiere di settore altamente specializzate come Geofluid, dedicata al mondo delle perforazioni e del trasporto di fluidi sotterranei, giunta alla sua 40° edizione e in programma a Piacenza dal 3 al 6 ottobre.

Protagonisti saranno i compressori serie M e MC, compatti e di facile installazione grazie all’integrazione in un unico corpo del gruppo di compressione, del serbatoio dell’olio, del separatore dell’olio, del gruppo valvole e del filtro olio. A differenza dei modelli MC, in quelli della serie M, il gruppo di raffreddamento dell’olio non è integrato nel compressore, consentendo il posizionamento del radiatore nel luogo più adatto alle esigenze del costruttore della macchina su cui viene montato. I modelli MC hanno un range di portate da un minimo di 120 litri/min fino a un massimo di 4.500 litri/min, con pressione massima di 10 bar o 13 bar; i modelli M, invece, hanno portate da 400 litri/min a 10.000 litri/min, con pressione massima sempre di 13 bar.

 

I compressori M e MC possono essere equipaggiati con filtro di aspirazione ad alta efficienza, molto utile in ambienti in cui l’aria può contenere micro-particelle che, se aspirate, potrebbero compromettere il funzionamento della macchina.

L’appuntamento con le novità Mattei a Geofluid è al Padiglione 1, Stand 112, Corsia B.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/11/2021

BIGMAT INTERNATIONAL ARCHITECTURE AWARD 2021

XDGA – XAVEER DE GEYTER ARCHITECTS VINCE IL GRAN PREMIO INTERNAZIONALE; ONSITE STUDIO DI MILANO SI AGGIUDICA IL PREMIO NAZIONALE PER L’ITALIA

LEGGI L'ARTICOLO

13/12/2017

IL PROGETTO "GLASS&CO"

Cromology, il Politecnico di Torino e l’Università di Delft insieme per puntare alla creazione di coating specifici per il vetro capaci di migliorarne le prestazioni meccaniche

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2009

LEGNO SI CONTINUA A PUNTARE SUL MADE IN ITALY

Dalla Fiera Technodomus di Rimini un bilancio sul comparto per la lavorazione del legno: -2,2% la produzione nel 2008, il fatturato a 1,825 miliardi di euro. Calano anche gli ordini nell’ultimo trimestre: -38,8%

LEGGI L'ARTICOLO

23/11/2012

FALLIMENTI IN CRESCITA

Aumentano le società sane che vengono liquidate volontariamente

LEGGI L'ARTICOLO