EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/06/2018

MOBIL PLASTIC SPA COMPIE 50 ANNI… E VA IN TRASFERTA!

Il “Popolo della Mobil”, guidato dai titolari Alberto e Pierangelo Ruggerone e dal direttore generale Roberto Lugani, ha celebrato i 50 anni dell’azienda trascorrendo un weekend di festa in un resort toscano con famigliari, ex dipendenti e fornitori

L’azienda lombarda, realtà industriale di stampaggio materie plastiche leader nel proprio settore, che conta circa 80 dipendenti e una cinquantina di collaboratori esterni, ha festeggiato il 50° anniversario dalla sua fondazione insieme a tutti i propri dipendenti e familiari e ad alcuni fornitori storici, per un totale di circa 140 persone, in trasferta in uno splendido resort a ridosso delle colline della maremma livornese.

Durante la cena di gala ufficiale dell’anniversario si è celebrato questo traguardo eccezionale rendendo omaggio ai fondatori dell’azienda Giuseppe Ruggerone, padre degli attuali titolari, la sorella Maria Angela Ruggerone e Clemente Martinelli. Tra la commozione e l’entusiasmo generale, il weekend è proseguito tra sorprese e ringraziamenti che hanno coinvolto tutti quanti: dirigenti, dipendenti, ex dipendenti, famigliari, collaboratori e fornitori. Significativo un dono fatto dai dipendenti Mobil Plastic ai due titolari: il logo aziendale del cinquantesimo composto in diretta durante la serata, mattoncino dopo mattoncino.

Questo è un regalo che ben rappresenta la nostra realtà e la nostra storia -ha commentato Alberto Ruggerone-. L’azienda è stata fondata da mio padre Giuseppe insieme ad altri due soci e a mia zia, Maria Angela, nella casa di mia nonna a Novara. Nel 1968 i miei facevano gli agricoltori e a seguito di un’occasione speciale hanno deciso di intraprendere questa avventura. Si sono trasferiti a Confienza nel 1970 e hanno iniziato con due piccoli capannoni, in cui lavoravano circa una quindicina di persone. Da lì abbiamo continuato ad ampliare la struttura in parallelo con l’ampliamento della produzione e col tempo, proprio mattone dopo mattone, siamo giunti alla Mobil Plastic del 2018.

Pierangelo Ruggerone prosegue Io ho iniziato a lavorare in Mobil Plastic nel 1988, ma già da piccolo mio padre mi portava a vedere l’azienda e a girare per la produzione. Da sempre la nostra non è solo un’azienda, ma una vera e propria famiglia per tutti i nostri dipendenti. Il lavoro da noi è un gioco di squadra fondato su principi e valori come la lealtà, il senso di appartenenza e la condivisione che vengono alimentati da un forte radicamento sul territorio. Tutte le persone che gravitano attorno a Mobil Plastic provengono dal circondario: il “Popolo della Mobil”, come ci piace chiamarlo, è un pezzo della nostra famiglia e passare questi tre giorni di svago e divertimento è stato importante tanto quanto la serietà e l’impegno che mettiamo tutti i giorni nel lavoro.

50 anni di un’azienda sono un traguardo decisamente importante -ha commentato Roberto Lugani, Direttore Generale di Mobil Plastic-. Stampiamo plastica da mezzo secolo: una vita. Da quando il geometra Ruggerone, padre degli attuali proprietari, scoprì le cassettiere in plastica durante un viaggio in America e da lì l’idea di fondare la Mobil Plastic e la sua produzione. La prima cassettiera in plastica per la ferramenta portata sul mercato alla fine degli anni ’60 è stata un successo e da lì è stato un susseguirsi di traguardi vincenti, che hanno portato l’azienda a compiere oggi questi 50 anni. Siamo orgogliosi del traguardo che la nostra azienda ha raggiunto, ma non vogliamo certo fermarci qua. Dall’inizio del 2018 abbiamo aggiunto nuove tappe alla nostra al nostro cammino, dal restyling del logo aziendale all’anteprima del lancio di un nuovo prodotto che verrà finalizzato nel secondo semestre. L’importanza e la forza della nostra storia deve essere uno stimolo per le nuove generazioni ad andare avanti migliorandosi sempre e in questo siamo fiduciosi: in questi tre giorni in Toscana abbiamo condiviso un’esperienza speciale e siamo certi che l’entusiasmo che tutti quanti hanno dimostrato si tradurrà in uno stimolo per raggiungere altri nuovi traguardi futuri, insieme.

Lo speciale weekend si è concluso domenica scorsa con l’entusiasmo giusto per riprendere le attività puntando a nuovi obiettivi importanti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/06/2017

DOMINA PLUS: CONTROLLO TEMPERATURA E CLIMATIZZATORI

Tale controllo può essere un’incognita, sia in termini di comfort che a livello economico, soprattutto in presenza di sbalzi termici, d’inverno come d’estate. Ebbene, con questo sistema domotico è possibile aumentare il comfort e ottimizzare i consumi

LEGGI L'ARTICOLO

21/01/2019

I TOUGHPAD FZ-G1 PANASONIC IN DOTAZIONE AGLI OPERAI EDILI DI SKANSKA

Skanska, leader nell’edilizia e nell’industria dello sviluppo immobiliare, ha implementato l’uso dei TOUGHPAD FZ-G1 Panasonic per i propri cantieri. I tablet sono stati scelti per creare un...

LEGGI L'ARTICOLO

29/03/2017

INTERCLIMA+ELECHB, IDÉOBAIN, BATIMAT

Tre Saloni al centro delle nuove sfide dell’edilizia per affiancare gli operatori nella ripresa economica con prospettive favorevoli per un mercato profondamente modificato

LEGGI L'ARTICOLO

10/11/2009

L’UCRAINA ACCOLTA IN EUMABOIS

L’assemblea generale di Eumabois – che si è tenuta venerdi 23 ottobre 2009 nella città di Monaco di Baviera, ospite dell’associazione tedesca VDMA – ha dato il benvenuto all’associazione ucraina Uwma e al suo presidente Vasyl Masyuk

LEGGI L'ARTICOLO