Spesso per varie esigenze tecniche e di sicurezza ci si trova costretti a eliminare potenziali conduttori elettrici e quindi in qualche modo si deve ricorrere a materiali alternativi come la plastica. La produzione di queste viti e altri particolari, come fasteners, rivetti o clips è fatta quasi esclusivamente in PA 6.6.
Questo materiale è un poliammide appartenente alla famiglia dei termoplastici più conosciuti con la nomenclatura nylon 6.6, ottimo per sistemi di fissaggio che escludono l'uso del metallo.
Per utilizzi particolari, soprattutto se la temperatura di esercizio supera i 100 ° è meglio valutare l'utilizzo di PA66 rinforzati o materiali alternativi come il PVDF.
Inoltre la minuteria in plastica è in grado di resistere meglio a lunghi periodi di corrosione rispetto alla viteria in metallo ed ha buone proprietà elastiche che offrono resistenza alle vibrazioni.
Sul sito di Panozzo, nella sezione Viti e articoli per il fissaggio in plastica, potete trovare tutte le tipologie di viti, rondelle, dadi con le loro caratteristiche dimensionali e chiedere campioni e/o offerte. https://goo.gl/Z7n7QS
Inoltre, nel caso in cui il cliente abbia necessità specifiche che non sia possibile soddisfare con prodotti a catalogo, Panozzo S.r.l realizza articoli su disegno anche con la tecnologia di stampa 3D, ed è in grado di effettuare produzioni anche in piccole quantità.
La nave da crociera extra lusso, che Fincantieri ha realizzato per la società armatrice Silversea Cruises ridefinisce i canoni del viaggio oceanico ultra-lusso, conservando l’intimità della piccola unità e le spaziose cabine/suite
LEGGI L'ARTICOLO
Dal 1949, le Officine Meccaniche Gino Nervini si occupano di movimentazione producendo ruote e supporti per trasporti interni e collettività.
Palladio è la recinzione più classica della gamma grazie alla quale bellezza ed equilibrio si fondono nel paesaggio
LEGGI L'ARTICOLO
Molti degli sforzi de L’Artistico, azienda dal 1921, e parte del successo che ha riscosso trovano le loro ragioni nell’attenzione che l’azienda rivolge al fattore della sicurezza, attraverso la formazione di personale qualificato ed effettuando continui e rigorosi collaudi per offrire prodotti davvero funzionanti.
LEGGI L'ARTICOLO