Il numero uno del settore brico ha presentato i conti dei primi sei mesi dell'anno e il bilancio è positivo. 
Il fatturato è in aumento del 2,5% (anche se in Uk e Irlanda le vendite sono calate dello 0,4%).  Stupiscono, però, i risultati delle singole catene che fanno parte del Gruppo Kingfisher. B&Q ha visto calare i propri risultati di vendita del 3,7%, mentre gli altri brand hano avuto risultati più che soddisfacenti. Brico Depot ha presentato vendite in aumento del 2,9%, Castorama del 3,4% e Screwfix addirittura del 20,4%. 
E per affrontare al meglio la decrescita delle vendite in casa, Kingfisher ha pianificato una serie di investimenti in uno dei Paesi a più alto tasso di crescita per le sue vendite, la Polonia. 
Il piano prevede, entro i prossimi cinque anni, un espansione della rete di Castorama dai 44 store attuali a 70, accompagnata da un crescita (più contenuta) di Brico Depot. L'obiettivo è quello di raggiungere una quota di mercato nel Paese del 20% (dall'attuale 13%). Gli ottimi risultati ottenuti in Polonia, fra l'altro, stanno ponendo le basi per un'ulteriore espansione di Kingfisher nelle regioni dell'est Europa. I primi obiettivi sarebbero la Lituania e l'Ucraina. 
																					Sono reperibili presso le oltre 100 vetrerie Partner Saint-Gobain d’Italia.
LEGGI L'ARTICOLO
																					
																					FILA Solutions, Azienda leader, punto di riferimento internazionale nei sistemi per la protezione e manutenzione di tutte le superfici, annuncia un importante passo verso un modello di business più sostenib...
LEGGI L'ARTICOLO
																					Dalle aree urbane ai parchi, dalle piazze delle grandi città alle spiagge, una delle principali fonti di inquinamento è rappresentata dai mozziconi di sigaretta. Scarti non biodeg...
LEGGI L'ARTICOLO