EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/10/2008

KARCHER ITALIA ALLA CAMERA DI COMMERCIO ITALO-GERMANICA

L’evento si è svolto a Torino in concomitanza con la celebrazione del Giorno dell’Unità Tedesca

Karcher Italia ha partecipato in qualità di sponsor all’evento di inaugurazione della Rappresentanza piemontese della Camera di Commercio Italo-Germanica, svoltosi a Torino lunedì 6 ottobre, presso il Palazzo della Luce.
L’azienda tedesca, rappresentata durante l’evento dal Top Managment al completo, ha reso il proprio nome protagonista al fianco di realtà parimenti leader nei propri settori, come Porsche e Basf, durante un appuntamento che segue di pochi giorni il 18° anniversario della Unità Tedesca.

L’evento ha costituito l’occasione per comunicare al pubblico l’impegno che Karcher, leader nella produzione di macchine per il cleaning, pone da anni nella preservazione di importanti opere d’arte nel mondo, attraverso l’accurata pulizia di costruzioni storiche e monumenti. L’ultima iniziativa in termini temporali riguarda proprio la città di Torino: allo studio la possibilità di pulire la fontana “La Totalità” di Costas Varotsos, sita in piazza Martini. L’iniziativa, in fase di valutazione, è condotta in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della città.

Fra gli oltre quattrocento intervenuti durante la serata, presente Axel Hartmann, Console Generale della Repubblica Federale di Germania e numerose personalità del mondo economico e politico regionale, oltre a imprenditori tedeschi operanti in Piemonte.

L'incontro ha messo in risalto il ruolo di primo piano dell'economia tedesca nella regione Piemonte dove, accanto alla presenza di Karcher, con lo stabilimento di Volpiano che impiega dal 1993 250 lavoratori, si contano circa 50 realtà italo-tedesche attive sul mercato ed operanti prevalentemente nei settori metalmeccanica, chimica, tessile, logistica e sicurezza.

“La partecipazione di Karcher a questa manifestazione è doverosa e particolarmente sentita”, afferma Enzo Fiume, Amministratore Delegato Karcher Italia. “La nostra azienda ha una storia che dura in Italia da 35 anni, con una presenza consolidata in Piemonte: una realtà strategicamente importante per il nostro business, in particolare per il pubblico degli utenti professionali e industriali. Un tessuto economico che, al livello regionale, è cresciuto ed ha tutte le potenzialità per continuare a crescere”.

Nella foto , da sinistra verso destra:
Enzo Fiume, Amministratore Delegato Karcher Italia;
Roland Haefner, Amministratore Delegato CEM SpA;
Arnold Florian, AD Finence&Amministration di Karcher Italia



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/05/2023

Issa Pulire 2023 A Makita il Premio Product of the Year

Vittoria ex aequo del premio “Product of the year” ad Issa Pulire 2023 per Makita che dal 9 all’11 maggio ha partecipato a Milano alla manifestazione internazionale dedicata alla pulizia e ...

LEGGI L'ARTICOLO

19/09/2018

Lamura Evolution Day

A seguito dell’indiscusso successo ottenuto nella prima edizione del Lamura Evolution Day, alla quale hanno partecipato oltre 2.000 visitatori, 630 punti vendita e 90 espositori, l’evento &e...

LEGGI L'ARTICOLO

14/06/2023

Raccordare più tubi? Panozzo ha la soluzione per te

Cerchi una soluzione semplice e funzionale per raccordare due o più tubi tra loro? I connettori multivia sono ciò che fa al caso tu! Scopri le varie forme e misure su  www.pano...

LEGGI L'ARTICOLO

18/11/2024

Rivit presenta due nuove rivettatrici per inserti filettati: RIV938P e RIV939P, per una più alta produttività e velocità di fissaggio

Ideali per applicazioni in ambito industriale, i nuovi modelli RIV938P e RIV939P permettono di migliorare produttività e performance nelle operazioni di fissaggio, grazie a una serie di migliorie sul motore...

LEGGI L'ARTICOLO