EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/07/2016

STOP AI CONTENZIOSI GRAZIE AI CONSULENTI DEL LEGNO

La maggior parte delle contestazioni che hanno al centro un manufatto in legno sono causate dal disattendere le aspettative: malcontenti e disagi si evitano ricorrendo al parere di un esperto

Non è un mistero che internet abbia trasformato tutti noi in esperti, ma è altrettanto vero che le competenze non si improvvisano, ed è qui, in questo limbo di conoscenza, che possono nascere problemi. Per evitate spiacevoli sorprese o la disattesa delle aspettative è dunque utile chiedere il parere di un esperto il quale, ad esempio, potrà suggerirci il parquet più adatto a essere posato in un ambiente illuminato dalla luce diretta del sole, il legno più resistente per gli infissi rivolti a nord e quindi maggiormente sottoposti a umidità, oppure quale tipologia di trave utilizzare per il tetto con elementi a vista per limitare l’insorgenza delle naturali ma antiestetiche fessurazioni.

Il Registro Consulenti Tecnici del Legno, è stato creato nel 2006 da FederlegnoArredo per rispondere al bisogno di qualificazione del settore mettendo a disposizione del mercato figure professionali in possesso di una cultura del legno puntuale e rigorosa.

Le competenze evitano, da sempre, spiacevoli inconvenienti. Ecco perché è meglio affidarsi a esperti seri e qualificati come lo sono i consulenti iscritti al Registro: professionisti accreditati, con l’obbligo di un aggiornamento continuo e l’adesione a un rigoroso codice etico. Credenziali, queste, che garantiscono l’indispensabile  elemento di sicurezza per i cittadini.

Contattarli è estremamente semplice, infatti è sufficiente collegarsi alla sezione del sito di FederlegnoArredo a essi dedicata e scegliere il professionista più vicino.
Il Registro Consulenti Tecnici del Legno è dunque uno strumento di consultazione utile per chiunque è alla ricerca di una figura di supporto con competenze tecniche e teoriche per orientarsi nel settore legno-arredamento.
Privati cittadini, ordini professionali, tribunali, camere di commercio, uffici di enti pubblici e privati, aziende, imprese edili, operatori commerciali e consumatori finali, a tutti questi soggetti i consulenti iscritti al Registro possono fornire consulenze ad hoc garantendo la scelta corretta di un prodotto o la risoluzione di un contenzioso. 

Gli iscritti al Registro si qualificano sul mercato grazie alle seguenti caratteristiche:
• un attestato formale di elevata professionalità
• aggiornamento costante con corsi periodici
• segnalazione con referenze e curriculum sul sito di FederlegnoArredo offrendo consulenza professionale preventiva nella valutazione/gestione delle problematiche legate al legno e al comparto di supporto nei contenziosi su prodotti della filiera legno
• sono suddivisi, in base alla specializzazione, in 11 settori diversi: adesivi, trattamenti e finiture; arredamento/mobili; essiccazione e stagionatura; funghi e insetti del legno; legno tondo, prime lavorazioni e semilavorati; pannelli; pavimenti di legno; porte e serramenti; rivestimenti; scale prefabbricate di legno; strutture e costruzioni
• alcuni Consulenti sono specializzati in più settori. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/10/2024

I COPRIDADI DI PANOZZO

COPRIDADI: Un mix di protezione ed estetica I copridadi, sia esagonali che con protezione, sono ideali per tutte quelle applicazioni in cui è necessario coprire il dado, il bullone o la vite a testa esago...

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2009

AL CASINO’ DI VENEZIA SI PUNTA SULLA SALDATURA

Dal 21 e 22 maggio 2009 prende vita EUROJOIN 7 / GNS5: al Palazzo del Casinò di Venezia Lido 'tutto' sulla giunzione mediante saldatura

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2021

Abc Tools Fedele alla sua storia, ma con lo sguardo proiettato al futuro

Il riferimento agli oltre 100 anni di presenza sul mercato è nel nuovo payoff - “utensili per professionisti dal 1913”, mentre le novità lanciate di recente - il nuovo marchio ABC Smart e il nuovo banco - sono la concretizzazione di una visione del futuro giocata sulla capacità di dare sempre nuovi contenuti al concetto di qualità

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2019

Danieli Automation: facciate caleidoscopiche per l’industria 4.0

I sistemi di facciata Schüco, equipaggiati con caratteristiche vetrate colorate ad alte prestazioni, esaltano l’architettura della nuova sede Danieli Automation.

LEGGI L'ARTICOLO