EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/01/2016

FONDI PER RETE NATURA 2000 A PORTATA DI CLIC

DA REGIONE LOMBARDIA PER AGRICOLTORI E AZIENDE

Sei un agricoltore, rappresenti un’associazione del terzo settore, un’università, un’azienda privata o un ente pubblico che opera all’interno di un sito Rete Natura 2000? Da oggi orientarsi tra i diversi finanziamenti destinati a Rete Natura 2000 e alla biodiversità è possibile grazie ad un nuovo portale realizzato nell’ambito di GESTIRE, progetto Life+ di cui è capofila la Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia. Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità: una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva "Habitat" e della Direttiva “Uccelli” per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. La sola Lombardia ne conta 242 (dei quasi 3.000 SIC e ZPS italiani), per una superficie corrispondente al 15% dell'intero territorio regionale, dove vivono 74 specie animali (uccelli esclusi) di interesse comunitario e 87 specie di uccelli tutelati dalla Direttiva “Uccelli”. Un ricchissimo patrimonio di biodiversità per il quale l’Unione Europea e diversi enti pubblici hanno stanziato fondi da utilizzare per la loro conservazione. Spesso, però, questi fondi non vengono pienamente utilizzati in quanto manca una diffusa e chiara informazione sull’accesso agli stessi. Il portale, unico nel suo genere in Italia, ha lo scopo di aumentare la capacità di tutti gli attori coinvolti nella gestione della Rete Natura 2000, e in particolare degli Enti gestori, di attrarre finanziamenti pubblici e privati, aumentando così la sostenibilità economico-finanziaria della Rete stessa. Info www.finanziamenti-naturachevale.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/11/2021

Umidità a secchi? Arriva la squadra “Seccatutto” di Volteco.

Lanciato il nuovo video virale sostenuto da una campagna social sulle principali piattaforme

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2007

MACCHINE PER IL LEGNO: + 13,5 %

Prosegue la dinamica positiva che da oramai due anni caratterizza il settore delle tecnologie per la lavorazione del legno.

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2022

NUOVO TRAPANO A PERCUSSIONE A BATTERIA BRUSHLESS – 12V

SKIL presenta il nuovo trapano a percussione a batteria agli ioni di litio compatto a 2 velocità senza spazzole, modello 2070EA.

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2009

XYLEXPO 2010 ACCELERA LA RIPRESA...

Non è solo uno slogan, ma una constatazione che emerge dalle adesioni e dal clima che si respira in questa fase di intensa attività per la costruzione della prossima edizione di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie per il legno e le forniture per l’industria del mobile che si terrà a FieraMilano-Rho dal 4 all’8 maggio prossimo.

LEGGI L'ARTICOLO