EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/11/2016

NAVELLO SBARRA LA PORTA AL FREDDO!

Isolamento termico, lavorazioni eco-compatibili, prestazioni fonoassorbenti e grande impatto estetico per i portoncini dell'azienda piemontese

Costruiti interamente su misura utilizzando legni provenienti da foreste controllate e tecniche di lavorazione eco-compatibili, i portoncini di primo ingresso Navello proteggono efficacemente la casa da sbalzi termici e fastidiosi rumori esterniRobusti e affidabili, questi serramenti uniscono infatti le naturali proprietà isolanti del legno all'utilizzo di pannelli coibentati in MDF idrofugo che consentono un'elevata resistenza alle intemperie con una capacità isolante tra le più elevate in commercio.
Disponibili nei modelli Omero (con battente di sezione 114x92 e telaio 78x92 mm) Novecento (con battente di sezione 114X68 mm), Nuvola e Nuvola Tecnica in legno-alluminio (con battente di sezione 120x90, 113x74 per Nuvola Tecnica e telaio 74x80 mm) e Pantografato (con battente di spessore 68 mm o 92 mm) formato da un pannello unico assemblato con le lamelle perimetrali in essenza e l'interno riempito con un coibentante in eco-sughero ad alta densità.

Oltre alle diverse essenze (Abete lamellare, Mogano lamellare, Pino di Svezia, Pino lamellare FJ, Rovere lamellare e Frassino lamellare) con finiture laccate o mordenzate (per valorizzare la venatura del legno), i portoncini Navello possono essere ulteriormente personalizzati variando la disposizione dei pannelli, aggiungendo montanti verticali e traverse orizzontali o inserendo elementi vetrati. 

I Portoncini Omero, Novecento e Nuvola con maniglione antipanico, sono certificati come porte idonee per le vie di fuga.  

Da non dimenticare, accanto alle proprietà isolanti anche le prestazioni fonoassorbenti tipiche di una porta in legno massiccio e l'evidente impatto estetico. Il legno utilizzato -attentamente selezionato da produttori a basso impatto ambientale- viene poi lavorato con grande attenzione non solo alla qualità del prodotto ma anche alla salute di chi lo acquista. Per raggiungere questo obiettivo Navello evita l'utilizzo di colle che potrebbero rilasciare sostanze tossiche nell'ambiente domestico e utilizza unicamente vernici all'acqua, prive di solventi nocivi. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/11/2008

BOSCH PREMIATA PER L'ARTE

Bosch premiata, da tre diverse giurie, per il progetto di Relazioni Pubbliche “Quando il fai da te diventa arte”

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2008

BAU 2009, registra il quasi tutto esaurito

Ad un anno circa dal suo inizio, BAU 2009, il Salone dell’Architettuta, Materiali e Sistemi, registra già il quasi tutto esaurito, confermando il grande successo dell’evento. Dal 12 al 17 gennaio 2009 circ...

LEGGI L'ARTICOLO

28/01/2015

NUOVA FRONTIERA PER LA COMUNICAZIONE ONLINE

Visualizzare stime dei costi e dei clic su Internet è oggi molto importante per le aziende tecnologicamente avanzate che investono in nuove possibilità per la loro presenza on line. Se si sta p...

LEGGI L'ARTICOLO

26/07/2021

SOVIL ILLUMINA LO SPAZIO A BRICODAY 2021

Anche per l’edizione 2021 Sovil partecipa a Bricoday che si terrà a Milano nei giorni 22 e 23 settembre presso il padiglione 3 a FieraMilanoCity. In un momento particolarmente difficile per ...

LEGGI L'ARTICOLO