In attesa dell’edizione 2010 di SAIE, in programma a Bologna dal 27 al 30 ottobre, sono numerose le iniziative già in corso, a testimonianza di un’attività costantemente focalizzata a fornire informazione tecnica e aggiornamento e finalizzata a facilitare la comunicazione tra aziende espositrici e operatori del settore.
In particolare, è SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ, l’area dedicata alle soluzioni orientate a un costruire energeticamente efficiente, a proporsi come continuo punto di riferimento per tutti coloro che hanno come obiettivo principale un costruire il più possibile sostenibile.
Giunto alla sua terza edizione - dopo quelle di successo del 2008 e 2009 - SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ si propone come momento privilegiato per un confronto sui temi del risparmio energetico, del contenimento dei consumi e dell’efficienza energetica.
A completamento dei numerosi appuntamenti in programma durante i quattro giorni del Salone, che hanno come “baricentro” la Piazza dell’Energia al Padiglione 14, SAIENERGIA & SOSTENIBILITÀ propone tra maggio e settembre quattro seminari on-line presieduti e coordinati da Mario Cucinella. Una serie di incontri virtuali sul web, accompagnati da grandi progettisti e aziende espositrici, durante i quali professionisti, tecnici ed esperti di settore saranno a disposizione per rispondere a domande sul tema dell’efficienza energetica nel costruire.
Il primo dei seminari on-line, dal titolo “Forma-perFORMAnce”, è previsto per giovedì 20 maggio.
Tema del seminario è lo stretto rapporto tra la forma dell’edificio e le sue performance ambientali. Se si pone, infatti, come obiettivo ultimo la più alta efficienza energetica possibile, è necessario un profondo ripensamento del manufatto architettonico, superando la semplice applicazione di sistemi, materiali e dispositivi per il risparmio energetico, e partendo invece dai primissimi momenti di concezione dell’edificio. In particolare, sfruttando al massimo le tecniche passive più idonee in riferimento al contesto progettuale e interessando il progetto nella sua interezza, compresi gli aspetti inerenti la volumetria, il dimensionamento e l’orientamento: in ultima analisi, la forma stessa dell’architettura.
Ubicato a Catanzaro, ha un assortimento di 35mila referenze
LEGGI L'ARTICOLOIl prodotto isolerà il nuovo stadio svedese
LEGGI L'ARTICOLOLa nuova Società, frutto della collaborazione tra due delle principali aziende tecnologiche mondiali, avvia ufficialmente l’attività commerciale in tutto il mondo e rivoluziona le soluzioni di illuminazione intelligenti per il settore Automotive
LEGGI L'ARTICOLODal detergente alla pittura: il ciclo completo per il trattamento delle muffe e della condensa sulle pareti di casa
LEGGI L'ARTICOLO