Il progetto ha una impostazione internazionale e coinvolge i siti di tutte le filiali Kärcher in Europa, Asia e America. Il motore di ricerca interno è fra le key-feature del nuovo Kärcher.it, progettato non solo per le esigenze del pubblico ma anche di dealers e giornalisti: oltre alla classica navigazione è infatti possibile accedere a una serie di documenti di approfondimento come schede tecniche -tutte scaricabili con un click- e video tutorial su prodotti ed accessori.
Tutto è a portata di mano: a partire dalle news su iniziative e promozioni, che scorrono in primo piano, fino alle pagine dei singoli prodotti, suddivisi per gamma -Home&Garden e Professional- e tipologia.
Le informazioni su punti vendita e recapitisono ugualmente in primo piano, aggiornate ed immediatamente accessibili.
Un’apposita sezione conduce inoltre l’utente all’interno del mondo Kärcher, con uno spaccato sul profilo istituzionale dell’azienda e i dettagli a livello di head quarter.
Grazie a una grafica più ordinata e razionale i visitatori -che siano utenti consumer o professionali- potranno accedere in modo intuitivo ad ogni sezione del sito per informarsi su prodotti, tecnologie e soluzioni e confrontarli tra loro. Non mancano link alle pagine social -Facebook, G+ e YouTube- dove sarà possibile proseguire il proprio approfondimento su Kärcher ed entrare in contatto diretto con l’azienda. Individuare la soluzione più idonea alle proprie esigenze di pulizia sarà un’operazione davvero immediata.
Da oggi il cleaning ha un nuovo sito di riferimento: www.karcher.it, disponibile su PC, smartphone e tablet: stesso indirizzo di sempre, per un’esperienza di navigazione che si rinnova.
Per creare posti di lavoro di elevato valore e risolvere i problemi sociali, le istituzioni continentali vogliono portare il peso dell'industria dall'attuale 15,6% del Pil della UE a più del 20% entro il 2020
LEGGI L'ARTICOLO
3M Master si propone di ridefinire il concetto di utensileria, trasformando questo canale distributivo in un luogo d’incontro, relazione, esperienza e condivisione, in cui apprendere e far crescere il proprio mestiere con il supporto delle tecnologie digitali.
LEGGI L'ARTICOLO
Per provare a vincere l’esperienza di vedere la F1 a MONZA
LEGGI L'ARTICOLO
Efficienza, risparmio energetico e sviluppo delle fonti rinnovabili non sono sufficienti a coprire il fabbisogno energetico in Europa, in particolare in Italia.
LEGGI L'ARTICOLO