Nata dalla collaborazione tra pba, lo studio di architettura Franklin Azzi Design e il designer Dimitri Sautier, la maniglia LIM (Less is more, labor LIMe) ha una geometria filante poiché rappresenta un ideale prolungamento della mano.
“Capita l’accadere di oggetti che nascono per sottrazione. Sono quelli che rivelano una nostra momentanea intenzione di leggerezza. Dicono una voglia di volare senza allontanarci troppo. LIM è un punto in un fluire continuo. È acciaio a forma di temperanza. La vista e la mano vengono invitati a vedere e separare ciò che è utile da ciò che non è essenziale. L’aspirazione al bello si appoggia momentaneamente sulla sottrazione. Less is more, Nulla di troppo, Ottima è la misura”, è il commento di Francesca Masiero, presidente di pba.
LIM (Less Is More, labor LIMe)
LIM (Less Is More, labor LIMe), born from the collaboration of pba, FRANKLIN AZZI DESIGN and designer Dimitri Sautier, reinterprets the industrial levers aesthetic codes, in particular the emergency check valve through a formal simplification of the form dear to the architect Franklin Azzi. The geometry of LIM thus makes it become an object of common use, a tool that seems the hand’s extension. The outcome is an elementary shape, with sharp aesthetic, where the architect keeps only the “strictly necessary”. "Sometimes objects originate through subtraction. These are the ones which reveal our momentary intent of lightness. A will to fly without going too far. LIM is a point in continuous fluxes. The stainless steel is shaped according to moderation. Sight and the touch are invited to identify and divide the useful from what is unessential. The moment of beauty hinges on subtraction. Less is more, nothing in excess, great is the restraint". Francesca Masiero, President pba S.p.A.
La prima Campagna Pubblicitaria Internazionale di OBI on air contemporaneamente in 9 paesi
LEGGI L'ARTICOLOFincantieri ha scelto i dispositivi e le placche della serie Plana di Vimar, rinnovando la collaborazione che dura da anni con l’azienda di Marostica
LEGGI L'ARTICOLOPuntare su formazione, internazionalizzazione e accesso al credito per guardare con fiducia al mercato
LEGGI L'ARTICOLO