I nuovi cilindri meccatronici uniscono l’elettronica intelligente ad una meccanica affidabile e si integrano perfettamente e con facilità negli impianti di chiusura esistenti. L’autorizzazione all’accesso si basa sulla corrispondenza della fresatura meccanica con la validazione elettronica dei dati contenuti nella Kaba smart key. In questo modo il cilindro meccatronico garantisce una doppia sicurezza. L'elettronica integrata apre nuove possibilità agli utenti; le autorizzazioni di accesso possono essere regolate in base a profili spazio-temporali e le chiavi possono essere programmate in modo rapido e semplice. Le chiavi smarrite possono essere bloccate tempestivamente e con estrema comodità senza dovere procedere con la sostituzione del cilindro, vantaggio notevole in termini di costi. Con il cilindro meccatronico un impianto di chiusura può essere ampliato in modo flessibile in qualsiasi momento e la memoria degli eventi porta è sempre disponibile. Inoltre, la comunicazione tra cilindro e la Kaba smart key è crittografata, garanzia di una sicurezza ancora più elevata.
Per offrire un assortimento completo e dunque una soluzione per ogni porta, il cilindro meccatronico sarà disponibile in 3 versioni:
compatto (con o senza pomolo), con elettronica separata (nella variante mezzo cilindro, cilindro doppio con o senza pomolo) o integrata (nella variante doppio cilindro, con o senza pomolo). Il cilindro compatto, con elettronica nel pomolo interno, è stato adattato al nuovo design dei componenti Kaba evolo. I cilindri esistenti possono essere facilmente sostituiti con il cilindro meccatronico compatto. La versione con elettronica integrata rappresenta la soluzione perfetta per porte antincendio e vie di fuga. La versatile soluzione con elettronica separata offre invece prestazioni elevate e rappresenta la soluzione ideale per porte situate nelle aree di ingresso e nei punti principali di transito.
I cilindri meccatronici saranno disponibili anche nella versione wireless. Il cilindro viene collegato al sistema di controllo accessi e connesso in rete via wireless attraverso il dispositivo Kaba gateway. I diritti di accesso sono concessi in modo semplice e rapido senza più programmazione in loco e possono essere modificati in tempo reale comodamente dalla postazione PC. In qualsiasi momento è possibile avere informazioni sullo stato attuale della porta e tutti gli eventi collegati, e distribuire gli aggiornamenti del firmware senza intervenire in loco. Gli amministratori di sistema sono sempre informati: tentativi di scasso o forzatura di una porta vengono notificati con un segnale di allarme e lo stato della batteria segnalato in automatico.
Kapriol e Michelin hanno scelto lo Sloan Square di Piazza Cadorna per presentare in anteprima nella serata di martedì 23 ottobre, in collaborazione con il birrificio BrewDog, la nuova era della scarpa safety, interpretata nei modelli K-LE MANS, K-SILVERSTON e K-ESTORIL.
LEGGI L'ARTICOLOClaudio Andrea Gemme è il nuovo Presidente di Confindustria Anie. L'Assemblea di Anie, la Federazione Nazionale delle Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria, riunita oggi a Milano, ha proceduto all’elezione di Gemme su proposta della Giunta. Gemme succede a Guidalberto Guidi, eletto nel 2007.
LEGGI L'ARTICOLOTre le aree tematiche affrontate: supply chain, marketing e commerciale e tecnica
LEGGI L'ARTICOLO
VARTA presenta la nuova gamma di Torce Indestructible,
create per resistere