 
																									 
																									 
																
								In ogni interior project è il colore, infatti, a guidare la scelta di materiali, forme, accessori e complementi d’arredo.
Scenario di questo nuovo progetto d’interni, un ampio loft di 400 mq dal sapore metropolitano in cui Castrignano ha creato cinque ambientazioni accomunate da un unico filo conduttore: il colore. Colore che viene declinato in cinque tonalità principali (e relative nuance) ciascuna delle quali identifica un ambiente: un de hors, una sala da pranzo, una zona salotto, una camera da letto e un bagno. Ogni installazione è come una maxi moodboard in 3D: una sorta di collage di ispirazioni, idee e suggestioni che prendono forma grazie a materiali (prime fra tutti le pietre naturali), colori, fragranze, melodie in un mix sensoriale di percezioni e riflessioni.
Non resta quindi che aprire la mente e lasciarsi guidare…
Un’importante color parade accoglie il visitatore e lo proietta immediatamente nell’universo variopinto di COLOR INSIDE. Come la tavolozza di un pittore, venti pannelli colorati (tratti dalla palette di colori ideata da Andrea Castrignano) identificano le nuance utilizzate nei cinque ambienti proposti, con le rispettive scale colori in corrispondenza di ognuno dei cinque “box” la cui superficie è di circa 30 mq ciascuno.
	• Nello spazio esterno, dedicato al relax e al tempo libero, il colore dominante è il verde salvia, accompagnato da tonalità accessorie
	• Per la dining room predominano le sfumature calde e avvolgenti del marrone, con le varie declinazioni dei beige e dei tortora, per un effetto molto elegante e raffinato
	• La zona living invece si contraddistingue per gli austeri e raffinati toni del grigio a caratterizzare il mood dell’ambiente che vede protagonista il relax serale
	• Nella camera da letto invece si trovano le tonalità crepuscolari del lilla, riposanti e delicate nelle varie sfumature
	• Nell’ambiente dedicato alla cura di sé, trionfa il colore “Petrol” che vira talvolta verso l’ottanio, talvolta verso un fresco verde menta.
 
																					COMMUNITY DRIVEN ARCHITECTURE: L’OSSERVATORIO MADE EXPO ESPLORA GLI STILI DI ARCHITETTURA, DEL COSTRUIRE E DELL’ABITARE CONTEMPORANEI
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Il colosso americano ha scelto l'azienda bergamasca per la distribuzione in Italia e Spagna delle proprie piattaforme aeree per il lavoro a basse quote
LEGGI L'ARTICOLO 
																					L’azienda, sinonimo di qualità e affidabilità nel settore delle chiusure a livello globale, si riconferma anche per la prossima stagione premium sponsor dei campionati mondiali di Biathlon
LEGGI L'ARTICOLO 
																					Solo 4 ferramenta su 10 comprano più dai produttori che dai grossisti, che assicurano consegne rapide, ordini eterogenei e nessun quantitativo minimo
LEGGI L'ARTICOLO