L’edilizia sta attraversando grandi processi di trasformazione, passando dall’housing sociale ai nuovi sistemi di sharing abitativo in atto nelle città contemporanee, in Italia e più in generale in Europa. L’emergere delle attitudini collaborative e degli stili di vita che abbracciano i principi della sostenibilità – ambientale, economica e sociale – sta modificando le abitudini e i comportamenti delle persone. Che forma assumerà la nostra casa, nell’epoca della sharing economy?
L’Osservatorio MADE expo, il nuovo laboratorio di ricerca avviato dalla biennale milanese dedicata all’architettura e all’edilizia MADE EXPO (8-11 marzo 2017, Rho Milano Fiera) propone un approfondimento sul cohousing attraverso la voce di esperti e progetti internazionali.
La mutazione del concetto di privacy sta infatti portando a sperimentazioni molto interessanti sugli spazi intermedi. Il concetto di co-working si sta evolvendo in co-living? Questo passaggio culturale sancisce una nuova coscienza dell’abitare? E con quali effetti sul mondo della progettazione e dell’edilizia, in termini di modularità degli spazi, riqualificazione, accorgimenti tecnici, materiali?
Scarica il press kit “Nuovi modi di vivere” per esplorare quello che le eccellenze del made-in-Italy offrono in termini di prodotto, progettazione e scenari futuri.
Il 16 ottobre scorso, Garden2, l’affiliato di Marketing Trend (gruppo Coop Lombardia) che già gestisce altri due Brico Io (a Iglesias-Ci e a Quartu Sant’Elena-Ca), ha attivato il suo terzo Brico Io a Carbonia.
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda della distribuzione di materiale elettrico lancia una nuova linea di prodotti Safety & Tools che venderà in esclusiva, da oggi disponibile in 45 punti vendita e ordinabile online.
LEGGI L'ARTICOLOIl logo per celebrare il Sessantesimo anniversario
LEGGI L'ARTICOLOPiù acquisti, più guadagni!
LEGGI L'ARTICOLO