A più di due mesi dall’accordo stipulato con il Governo la maggior parte degli impegni assunti non è stata mantenuta: mancano infatti i provvedimenti per la responsabilità delle risorse e ancora non è stata emanata la circolare necessaria a dare attuazione alla legge 133/08 che stabilisce l’obbligo di adeguare il corrispettivo per le prestazioni di trasporto all’andamento del costo del gasolio.
L’UNATRAS, che aveva responsabilmente sospeso il fermo dei servizi nello scorso mese di luglio, anche grazie all’impegno personale assunto dal Ministro, considerata la situazione ha deciso, nella riunione dei propri organi esecutivi tenutasi nella mattinata di oggi, l’immediato stato di agitazione della categoria.
Un nuovo impegno concreto per la sostenibilità ambientale
LEGGI L'ARTICOLO
Per lo speciale evento sportivo sono state impiegate due innovative recinzioni temporanee Betafence intorno ai principali impianti sportivi.
LEGGI L'ARTICOLO
Come cambiano gli impianti elettrici e i vantaggi di un eventuale incentivo...
LEGGI L'ARTICOLO
La decisione coraggiosa e sofferta di Brico io che decide di chiudere tutti i punti vendita diretti è riassunta in questo cartello che apparirà da domani affisso in entrata dei punti...
LEGGI L'ARTICOLO