Per la stagione in arrivo, Olimpia Splendid propone Aquaria S1, la gamma di deumidificatori, che si posiziona sul mercato come una risposta diversificata per chi è alla ricerca di una soluzione che prevenga l’eccesso di umidità in casa e, contemporaneamente, migliori la qualità dell’aria indoor. La capacità dell’azienda di sviluppare prodotti per il comfort at home di tutto l’anno, sempre più multifunzione e destagionalizzati, consente ad Olimpia Splendid di incrementare il valore dell’offerta dedicata al trattamento aria e di rafforzare il posizionamento sul podio italiano dei brand della deumidificazione.
Tecnologia all’avanguardia: tripla filtrazione, comandi touch e wifi integrato Dal punto di vista tecnologico, tutte le 6 taglie disponibili contribuiscono a ridurre l’umidità presente nell’aria, con una capacità di deumidificazione compresa tra i 10 e i 24 litri in 24 ore. Nelle taglie 20 e 24, la percentuale di umidità ambientale è indicata anche nel display-LED frontale retroilluminato, nei 3 colori guida: rosso (umidità relativa >70%), verde (umidità relativa 50-70%) e blu (umidità relativa <50%). Per un benessere a tutto tondo, l’aria deumidificata da Aquaria S1 viene altresì purificata attraverso un sistema di filtrazione multiplo, che prevede filtro antipolvere, filtro a carboni attivi contro i cattivi odori e - nelle taglie più potenti - filtro HEPA efficace anche sulle micro particelle fino a 0.3 micron. Completa, infine, è l’offerta sul fronte comandi: al pannello digitale o touchscreen si unisce il mobile control, reso possibile dal wi-fi integrato sulle taglie 20 e 24.
Design italiano e family feeling
Il design di Aquaria S1 è firmato dallo studio italiano Skyrunner che ha creato un mix di linee, forme e colori riconoscibili per il family feeling con la gamma di climatizzatori portatili Dolceclima Air Pro, molto apprezzati dal mercato e premiati a livello internazionale. "Le forme morbide e il segno distintivo sul frontale comunicano il perfetto equilibrio delle due anime dell’azienda: comfort e tecnologia” spiega Alessio Abdolahian, Chief Design Officer di Skyrunner.
Il 2010 sarà una pietra miliare nella storia della Scuderia Toro Rosso visto che coincide col distacco dalla
Red Bull Technology
Non è propriamente una nuova apertura, ma è come se lo fosse. Di fatto, si tratta del trasferimento del magazzino “storico” ubicato in Viale Trento, in centro città.
LEGGI L'ARTICOLO
Claber SpA, azienda leader in Italia nel settore dell'Irrigazione domestica ha iniziato un'alleanza strategica con la tedesca WOLF-Garten leader nei prodotti per la cura e manutenzione dei giardini e degli spaz...
LEGGI L'ARTICOLO
Presentato lo studio “Smart Home Reloaded” dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, a cui ha preso parte anche BTicino.
LEGGI L'ARTICOLO