Insieme ad Evidence (spin off del centro di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), all'università degli Studi di Siena, a noti centri di ricerca internazionali e ad altri partner industriali, Vimar partecipa al progetto europeo “Axiom”, che consiste nella realizzazione di un innovativo computer modulare, che dovrebbe avere termine entro il 2018 con la produzione di una nuova scheda dalle elevate prestazioni di calcolo, espandibile, migliorabile da chiunque e dal costo contenuto.
Ciascun partner del progetto si concentrerà su un ambito particolare. Nel caso di Vimar, si tratta di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenzeperfezionare la casa intelligente, in cui tutte le tecnologie sono connesse. L'obiettivo di Vimar è di creare una smart-living home fornita di una tecnologia che potrebbe sostituire i tradizionali termostati con un dispositivo che potrà agire come un piccolo server di rete o proxy per numerosi servizi esistenti o di futura realizzazione.
Da Granulati Zandobbio il nuovo gabbione ecosostenibile per creare recinzioni e muri di contenimento in pietra naturale: una scelta contemporanea, duratura, che garantisce risultati eccezionali per estetica e solidità
LEGGI L'ARTICOLO
Lo stand Würth ruoterà attorno ai temi della sostenibilità e dell’innovazione, con un’attenzione specifica ai mondi della carpenteria e del serramento
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda inventa e produce utensili dal 1885
LEGGI L'ARTICOLO
L’edizione 2009 della Fiera dell’edilizia ha puntato su energie rinnovabili e nuovi materiali. Buona l’affluenza degli espositori, anche esteri
LEGGI L'ARTICOLO