Insieme ad Evidence (spin off del centro di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), all'università degli Studi di Siena, a noti centri di ricerca internazionali e ad altri partner industriali, Vimar partecipa al progetto europeo “Axiom”, che consiste nella realizzazione di un innovativo computer modulare, che dovrebbe avere termine entro il 2018 con la produzione di una nuova scheda dalle elevate prestazioni di calcolo, espandibile, migliorabile da chiunque e dal costo contenuto.
Ciascun partner del progetto si concentrerà su un ambito particolare. Nel caso di Vimar, si tratta di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenzeperfezionare la casa intelligente, in cui tutte le tecnologie sono connesse. L'obiettivo di Vimar è di creare una smart-living home fornita di una tecnologia che potrebbe sostituire i tradizionali termostati con un dispositivo che potrà agire come un piccolo server di rete o proxy per numerosi servizi esistenti o di futura realizzazione.
Nella serata di anteprima organizzata da Mondadori durante il Pitti Uomo a Firenze svoltasi nella prestigiosa cornice di palazzo Corsivi, i trabattelli Faraone erano protagonisti nel presentare le principali ...
LEGGI L'ARTICOLOBoero, leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia, ha scelto di supportare la mostra monografica dedicata al noto artista genovese Bernardo Strozzi, ospitata dall’11 ottobre 2019 ...
LEGGI L'ARTICOLOGrazie ai focolai in ghisa, tre modelli di Olimpia Splendid hanno consumi ridotti e un alto rendimento
LEGGI L'ARTICOLOParte della gamma Connected, la maniglia elettronica Aries garantisce affidabilità, praticità e libertà di movimento.
LEGGI L'ARTICOLO