Insieme ad Evidence (spin off del centro di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), all'università degli Studi di Siena, a noti centri di ricerca internazionali e ad altri partner industriali, Vimar partecipa al progetto europeo “Axiom”, che consiste nella realizzazione di un innovativo computer modulare, che dovrebbe avere termine entro il 2018 con la produzione di una nuova scheda dalle elevate prestazioni di calcolo, espandibile, migliorabile da chiunque e dal costo contenuto.
Ciascun partner del progetto si concentrerà su un ambito particolare. Nel caso di Vimar, si tratta di mettere a disposizione il proprio bagaglio di conoscenzeperfezionare la casa intelligente, in cui tutte le tecnologie sono connesse. L'obiettivo di Vimar è di creare una smart-living home fornita di una tecnologia che potrebbe sostituire i tradizionali termostati con un dispositivo che potrà agire come un piccolo server di rete o proxy per numerosi servizi esistenti o di futura realizzazione.
Brevettato il 15 marzo 1968, l’otturatore di protezione Sicury impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione delle prese rendendo da quel giorno la vita dei bambini più sicura e quella dei genitori più serena
LEGGI L'ARTICOLO
Restyling completo per il sito di CAMPINGAZ, il marchio blu dell'outdoor.
Quattro seghe a tazza e il seghetto a spirale RotoZip RZ5: un kit per tagli a secco precisi e a mano libera
LEGGI L'ARTICOLODal 12 al 14 settembre, Firenze ha accolto un Grande Evento che ha fatto storia: il Makita Village, manifestazione organizzata per incontrare la Forza Vendita Makita e i suoi clienti e occasione per festeggiare i 40 anni di attività in Italia
LEGGI L'ARTICOLO