EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/09/2008

KINGFISHER ANNUNCIA LA VENDITA DI CASTORAMA ITALIA

Kingfisher plc annuncia ufficialmente la vendita di Castorama Italia per 560 milioni di Euro a Groupe Adeo S.A. gruppo privato francese proprietario delle insegne Leroy Merlin, BricoCenter e Bricoman.

Kingfisher plc, leader europeo nella distribuzione dei prodotti per il bricolage, ha annunciato il primo agosto la stipula di un accordo vincolante per la vendita di Castorama Italia a Groupe Adeo S.A., per un importo totale di 560 milioni di euro (£ 440 milioni), prima dell’aggiustamento per i profitti generati dal 1 luglio fino a cessione avvenuta.

Ricordiamo che Groupe Adeo S.A. è il gruppo privato francese specializzato nella vendita al dettaglio di prodotti per il bricolage con sede in Frania e punti vendita in nove paesi. Le principali insegne sono Leroy Merlin, BricoCenter e Bricoman. Nello scorso esercizio ha registrato un fatturato di 9 miliardi di Euro.

La transazione è soggetta alla regolamentazione europea per le acquisizioni (European Community Merger Regulation) e dovrebbe concludersi nel corso del quarto trimestre del 2008. Il risultato della vendita sarà impiegato per ridurre l’indebitamento netto di Kingfisher.

Castorama ha aperto il suo primo punto vendita in Italia nel 1988, e attualmente ha 31 punti vendita in cui sono impiegate 2.200 persone (2.600 inclusi part-time). Nell’esercizio concluso il 2 febbraio 2008 si sono registrati profitti pari a 37 milioni di euro (2006/07: 39 milioni di euro), e un fatturato di 399 milioni di euro (2006/07: 397 milioni di euro), con un capitale netto di 599 milioni di euro di cui 434 milioni di euro di patrimonio immobiliare.

Commentando la vendita, Ian Cheshire, Chief Executive del Gruppo Kingfisher, ha affermato: “Questa vendita è in linea con il nostro obiettivo di massimizzare il valore per gli azionisti, ed è una buona operazione in questa fase del ciclo economico. In Italia abbiamo realizzato un business profittevole e coronato da successo, che ora richiede maggiori capitali per continuare il suo sviluppo. Siamo sicuri di poter ottenere maggior valore e ritorno sugli investimenti in altre parti d’Europa e di poter rafforzare il nostro business riducendo l’indebitamento.

Giulio Maleci, Amministratore Delegato di Castorama Italia aggiunge “Ringrazio il Gruppo Kingfisher che in questi anni ha dato la possibilità a Castorama di crescere e consolidarsi in Italia, confermando la sua leadership di mercato. Comprendiamo la strategia del gruppo e la decisione presa e consideriamo un fattore positivo l’arrivo di Groupe Adeo S.A., concorrente da noi sempre stimato per grande professionalità ed esperienza nel settore”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/10/2016

Leroy Merlin: al via l’Agorà dell’Abitare

Leroy Merlin Italia prosegue il proprio percorso di innovazione sociale con l’Agorà dell’Abitare, una nuova ed articolata iniziativa che affianca gli altri progetti di CSR dell’Azienda

LEGGI L'ARTICOLO

30/06/2025

USAG e Honda HRC: nasce una nuova alleanza nel segno dell’eccellenza per il Mondiale di Motocross 2025

Una nuova, entusiasmante collaborazione ha acceso i motori del Mondiale di Motocross 2025: USAG, punto di riferimento in Italia nella produzione di utensili manuali professionali, annuncia con orgoglio la pa...

LEGGI L'ARTICOLO

05/09/2019

Novità Kärcher: arrivano i prodotti cordless

VC 5 Cordless - Massima libertà di movimento e comfort L’aspirapolvere portatile VC 5 Cordless Kärcher è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 18 V e della durata di 4...

LEGGI L'ARTICOLO

10/10/2007

PROGETTO LIFE DI CAVATORTA

A pochi giorni dalla Conferenza Nazionale sui Cambiamenti Climatici svoltasi a Roma il 12 settembre sotto l'egida del Ministero dell'Ambiente, in rappresentanza della Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea

LEGGI L'ARTICOLO