EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/07/2008

ISEO SERRATURE ACQUISISCE LEVASSEUR SYSTEMS

Una nuova acquisizione per il gruppo ISEO che si rafforza in
Europa e amplia l’offerta di prodotti tecnologicamente avanzati nel campo della sicurezza

Una nuova acquisizione per il gruppo ISEO che si rafforza in
Europa e amplia l’offerta di prodotti tecnologicamente avanzati nel campo della sicurezza

ISEO ha acquisito la società francese Levasseur Systems che
ha sede in Torcy, nei pressi di Parigi. Con questa acquisizione ISEO assume il pieno controllo della società.
Levasseur Systems si caratterizza sul mercato per la produzione di chiudiporta e dispositivi antincendio: prodotti altamente tecnologici a progettazione sia meccanica che elettronica (conformi alle norme europee) che si adattano alle diverse esigenze di sicurezza. Nel 2007 ha generato un fatturato di 10 milioni di Euro; fondata nel 1943, impiega attualmente 70 dipendenti e vanta una presenza di rilievo nel mercato domestico ed europeo.
“L’acquisizione della società francese rientra in una strategia di espansione che il gruppo ISEO ha intrapreso da alcuni anni. Questa operazione prevede il rafforzamento della presenza di ISEO nel mercato europeo della sicurezza passiva facendo leva sull’ampliamento della gamma di prodotti complementari, sviluppando sinergie commerciali e tecniche e preparando soluzioni integrate per architetti e prescrittori” ha dichiarato Evaristo Facchinetti, Presidente e Amministratore Delegato di ISEO.
Nel 2007, il gruppo ISEO ha generato un fatturato consolidato che ha superato i 98 milioni di Euro impiegando complessivamente circa 700 persone.
Per il 2008, il gruppo prevede un incremento del fatturato motivato dall’acquisizione di Levasseur Systems ma anche da una crescita significativa dell’organico.
Con la politica di M&A iniziata nel 1998, ISEO intende acquisire società strategiche alla concreta realizzazione di un’offerta globale nell’area della sicurezza passiva.
Iseo Serrature, fondata nel 1969 da Giuseppe Facchinetti, ha conquistato una posizione di rilievo sul mercato mondiale della sicurezza passiva ed è oggi al vertice di una rete
multinazionale che comprende società commerciali e stabilimenti produttivi in Italia e all’estero. ISEO si è confrontata con successo con il mercato mondiale grazie alla quota di export che la vede attualmente presente in oltre 50 Paesi (Europa, Nord Africa, Medio Oriente, America Latina ed Asia) riuscendo a competere in mercati ad elevati livelli qualitativi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/07/2008

CLAUDIO MINELLI E’ IL NUOVO PRESIDENTE UCIF

Claudio Minelli è stato nominato Presidente di UCIF - Unione Costruttori Impianti di Finitura - aderente ad ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine).Claudio ...

LEGGI L'ARTICOLO

06/11/2008

INGHILTERRA, KINGFISHER SI ESPANDE IN POLONIA

Il numero uno del settore brico ha presentato i conti dei primi sei mesi dell'anno e il bilancio è positivo. Il fatturato è in aumento del 2,5% (anche se in Uk e Irlanda le vendite sono calate dello 0,4%). S...

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2013

IN PIÙ DI 20MILA A LEGNO&EDILIZIA

L'ottava edizione della manifestazione ha fatto il pieno di visitatori

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2018

L’EFFICIENZA ENERGETICA ENERBRAIN A THE BIG 5 DUBAI

La scaleup torinese alla più grande fiera edilizia del Medio Oriente

LEGGI L'ARTICOLO