EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/08/2014

GIERRE-HAILO: ACCORDO VINCENTE!

Il direttore generale Giorgio Turrisi spiega le ragioni per cui la società di Olginate distribuisce in esclusiva per l'Italia il marchio tedesco

Stringere accordi con la società “giusta” può essere la “fortuna” di un'azienda. Quello tra Gierre e Hailo sembra vantaggioso per entrambe.Il direttore generale di Gierre Giorgio Turrisi ce lo descrive nei dettagli.

 

La vostra partnership con Hailo risale a più di 7 anni fa. Per quali motivi avete consolidato ulteriormente il rapporto, diventando distributori esclusivi in Italia?

 

La collaborazione tra Gierre e Hailo è cresciuta e maturata, portando le due aziende a un livello di soddisfazione e fiducia reciproca e passando da un rapporto di pura commercializzazione dei prodotti alla produzione e alla condivisione di progetti di sviluppo. Il risultato finale non poteva che essere l’integrazione del mercato Italia.

 

Questa nuova partnership conferma il momento positivo di Gierre. La vostra è un'azienda "in crescita"?

 

Certamente. Entrambe le aziende vengono da un periodo di revisione delle proprie strategie per adeguarsi all’evoluzione del mercato e alle mutate esigenze degli utilizzatori finali. Entrambe vengono da risultati positivi e siamo quindi convinti che non potrà che essere un’operazione di successo.

 

Dove avverrà principalmente la distribuzione dei prodotti Hailo?

 

Nel 2013 Hailo ha registrato il 53% di quota di mercato in Germania nel settore casalingo. Questo straordinario risultato si sta ripetendo nei principali Paesi europei. Gierre è invece leader in Italia nel settore ferramenta. L’attenzione iniziale si concentrerà dunque sulla realizzazione di un mix tra questi due segmenti.

 

Non crederete che i prodotti Hailo possano in qualche modo erodere le vendite Gierre?

 

Assolutamente no, perché l’80% della gamma è complementare e non ci sono sovrapposizioni importanti. Già dai primi mesi abbiamo verificato che con una gamma che oggi copre a 360 gradi le esigenze di utilizzatori e negozi i nostri clienti riusciranno in questo modo ad avere un solo fornitore, concentrando così gli acquisti. Potranno realizzare ottimizzazioni di spazio, risparmio finanziario e efficienza di gestione, tre delle caratteristiche necessarie per superare le difficoltà del mercato moderno. Tra l’altro, oltre a offrire un assortimento completo, Gierre lancerà il nuovo progetto logistico che avrà come slogan “Sempre Più Corti” e i clienti potranno avere qualunque prodotto in 7 giorni al massimo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/03/2019

REGOLARE I FLUSSI PER MANTENERE LA CATENA DEL FREDDO

La qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori sono un aspetto di fondamentale importanza per l’industria alimentare: Domino’s Pizza ha scelto i sistemi Hörmann dedicati alla logistica.

LEGGI L'ARTICOLO

06/02/2018

ZOW 2018: UN RILANCIO CHE GUARDA AL FUTURO

A Bad Salzuflen (Germania) si aprono i cancelli della edizione 2018 di Zow, la rassegna dei componenti, delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile che si tiene a partire da oggi e fino all’8 Febbraio

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2007

HENKEL, L'INNOVATRICE

Vincenzo Vitelli, Presidente e AD Henkel Italia, racconta alla rivista GD BUSINESS, i progetti e la filosofia di un leader di mercato mondiale.Come ha recentemente affermato anche Ulrich Lehner, Presidente del ...

LEGGI L'ARTICOLO

03/02/2020

Cambio ai vertici di Silca S.p.a.: Michele Gazzola è il nuovo Amministratore Delegato.

Si inaugura con un nuovo Amministratore Delegato il 2020 di Silca S.p.A. L’ azienda di Vittorio Veneto, 450 dipendenti in Italia, un marchio la cui qualità è riconosciuta in tutto il ...

LEGGI L'ARTICOLO