EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/06/2008

EUROPA: BUONI RISULTATI PER LE MACCHINE UTENSILI

Sono eccellenti i risultati messi a segno dall’industria europea della macchina utensile. Questo è quanto emerge dai risultati di consuntivo presentati in occasione della assemblea generale del CECIMO, il comitato europeo di cooperazione tra le industrie della macchina utensile.

La produzione di macchine utensili espressa dai paesi aderenti al CECIMO* ha raggiunto il valore di 22,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, il più alto tasso di crescita mai registrato.

In ragione di questo risultato, l’area geografica afferente al sistema CECIMO, prima per contributo alla produzione mondiale di settore, ha visto crescere la propria quota sul totale prodotto dall’industria mondiale di settore dal 42% (dato 2006) al 44%.

Secondo Javier Eguren, presidente del CECIMO: “Il 2007 è stato il migliore anno di sempre per l’industria europea della macchina utensile che ha visto crescere il proprio peso sulla produzione mondiale anche grazie anche alla positiva collaborazione instaurata tra costruttori europei e utilizzatori”.

Il 37% della produzione dell’area CECIMO è stata destinata all’export (fuori dall’Europa)**. Nonostante lo sfavorevole cambio tra euro e la maggior parte delle principali valute, le esportazioni dell’industria europea della macchina utensile sono cresciute dell’11% rispetto al 2006

I maggiori incrementi sono stati registrati dalle vendite in Russia, impegnata nella posa delle basi della nuova era industriale, e nei principali mercati emergenti asiatici, quali Cina, India e del Sud America come Brasile e Messico.

Le esportazioni dirette in Nord America e nei mercati consolidati dell’area asiatica quali Giappone, Taiwan e Corea del Sud, sono diminuite, a causa del decremento degli investimenti in sistemi di produzione, delle rimanenze invendute e delle condizioni di prestito meno accessibili.

Il consumo di macchine utensili nei paesi di area CECIMO, cresciuto del 21% rispetto al 2006 a 17,6 miliardi di euro ha trainato anche l’incremento delle importazioni cresciute del 17%, a conferma della forte richiesta di investimenti in macchine utensili espressa dall’area.

La domanda europea di macchine utensili è stata particolarmente accentuata nei settori energia (elettrica, nucleare, eolica), trasporti (automobilistici, ferroviari e marittimi) e ingegneria meccanica.

“Ancora una volta, - ha aggiunto Javier Eguren - l’industria della macchina utensile ha dato prova della sua capacità di utilizzare la tecnologia nella produzione di beni strumentali e di consumo quali, aeroplani, automobili, treni, telefoni e generatori di corrente”.


Con una previsione 2008 di crescita, seppur meno decisa rispetto al 2007, per tutti i principali indicatori economici - +9% produzione e esportazioni, +7% consumo, +6% import - l’area geografica afferente al CECIMO consoliderà la performance del 2007 sulla base della crescente domanda interna e dell’incremento delle esportazioni nei mercati emergenti. In questo modo sarà minimizzato l’impatto delle turbolenze finanziarie, inflazionistiche e monetarie già osservate in alcuni paesi.

* Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia.

** Unione Europea +EFTA+ Turchia

.......................................................................................

A PROPOSITO DI CECIMO:

Il CECIMO e le 15 associazioni nazionali che ne fanno parte (per l’Italia UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE) rappresentano e promuovono l’interesse di 1.450 società europee, che coprono l’85% della produzione europea e il 44% della produzione mondiale di macchine utensili. Fondato nel 1950, il CECIMO è riconosciuto come il rappresentante dell’interesse e dei valori comuni dell’industria europea della macchina utensile. Il CECIMO è la piattaforma per identificare e promuovere le iniziative strategiche fondamentali per il miglioramento della competitività e della leadership dell’industria europea della macchina utensile. Il CECIMO ha uno staff a Bruxelles che si compone di 6 persone.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/06/2024

Home Office BTicino: le soluzioni e i prodotti per facilitare il lavoro da casa durante l’estate

Con l’inizio della stagione estiva, per molte persone cambiano le modalità di lavoro. Grazie ai prodotti e le soluzioni BTicino, lavorare da casa è facile, veloce e alla portata di tutti.

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2022

ANDREA CASTRIGNANO, NUOVO TESTIMONIAL BIGMAT

L’interior designer, diventato famoso per il format tv Cambio Casa, Cambio Vita!, sarà il nuovo volto del Gruppo BigMat in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2019

Olimpia Splendid scalda l’autunno con i nuovi termoventilatori elettrici Caldo Vintage e Caldo Relax.

Colori originali e design distintivo “vestono” i due nuovi modelli, che assicurano potenza termica, diffusione del calore e sicurezza.

LEGGI L'ARTICOLO

13/02/2009

MACCHINE MULTI-RUOLO PER SALDATURA

La nuova serie di macchine ESAB Origo™/Aristo™ CC/CV (corrente costante/tensione costante) è stata progettata per offrire la massima versatilità di utilizzo in tutti i settori applicativi.La prima macchin...

LEGGI L'ARTICOLO