L’ingresso di Fervi nel comitato tecnico è solo l’ultima delle novità previste per la seconda edizione di FerExpo, in programma a Bergamo il 19 e il 20 settembre. L’azienda di Vignola (Modena) va a “far compagnia” ad Abac, Balma, Beta, Betafence, Bosch e Kärcher, società con cui gli organizzatori della manifestazione stanno definendo i contenuti e le linee guida delle edizioni 2014 e 2015 della fiera, comodamente raggiungibile perché vicinissima, e ben collegata, all’aeroporto di Orio al Serio (solo 500 metri), alla stazione ferroviaria di Bergamo e all’autostrada Milano-Venezia (uscite Seriate e Bergamo).
Tra i tanti motivi d’interesse di FerExpo ci sarà anche l’asta commerciale B2B di prodotti della ferramenta e per il giardinaggio, che si svolgerà l’ultimo giorno della manifestazione. Tutte le aziende espositrici potranno presentare un lotto di articoli, che verrà battuto all’asta a partire da un prezzo di vendita minimo concordato e che si aggiudicherà il miglior offerente. Tali lotti saranno raccolti fino a giugno e verranno presentati all’interno di un catalogo che sarà distribuito a tutto il mercato. All’asta, condotta da un battitore professionista, potranno partecipare solamente operatori professionali, distributori e negozi di ferramenta, che così avranno l’opportunità di fare veri e propri affari, al pari degli espositori.
Questa non sarà l’unica possibilità di fare affari a FerExpo. Alla vigilia della manifestazione, i protagonisti della distribuzione avranno l’occasione di incontrare a porte chiuse e con appuntamenti mirati le aziende espositrici. Ulteriori incontri d’affari si potranno poi organizzare liberamente nei due giorni in cui la fiera sarà aperta anche al pubblico. Inoltre, come nella scorsa edizione, a FerExpo sarà allestito uno spazio riservato ai grossisti: il Golden Circle, un luogo dove incontrarsi, confrontarsi e mettere a punto nuove sinergie per fare sistema e sviluppare il proprio business. Anche quest’anno, poi, i grossisti saranno premiati con le Targhe Qualità di Ferramenta 2000,.
Osvaldo Lucchini è il nuovo Direttore Wedi Italia, azienda tedesca leader nei sistemi di costruzione a secco per il bagno
LEGGI L'ARTICOLO
Questo articolo, per cui è disponibile un'ampia gamma di accessori, può essere usato in luoghi asciutti e in luoghi chiusi
LEGGI L'ARTICOLO
Nord America ed Europa rappresentano il 94% del totale
LEGGI L'ARTICOLO
Inaugurato a Seriate il nuovo magazzino automatizzato
LEGGI L'ARTICOLO