Quattro milioni e mezzo di famiglie italiane si riscaldano con la legna e sono quasi 6 milioni gli impianti a legna installati nelle nostre case, con 1.000 km di reti di teleriscaldamento a biomassa, 1,8 milioni di tonnellate di pellets consumati nel 2011 (in Italia il primato europeo). Riscaldare a legna ci fa respirare meglio: 24 milioni di tonnellate di anidride carbonica in meno nell’aria. E ancora: 5 miliardi di euro di fatturato per le 13.600 imprese del settore, che danno lavoro a 34.600 addetti. Non sono numeri di poco conto, specie in tempo di crisi; numeri diffusi oggi alla Fiera di Verona alla presentazione della 9^ edizione della biennale “Progetto Fuoco”, in Europa il più grande salone internazionale di impianti e attrezzature che producono calore dalla combustione della legna.
Solo 4 ferramenta su 10 comprano più dai produttori che dai grossisti, che assicurano consegne rapide, ordini eterogenei e nessun quantitativo minimo
LEGGI L'ARTICOLOI due giornalini del grossista contengono più di mille articoli
LEGGI L'ARTICOLOPer la prima volta un dossier dedicato al bricolage che esplora un comparto del Non Food attraverso un censimento dei punti vendita per localizzazione geografica e metri quadri di vendita.
LEGGI L'ARTICOLO