EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/06/2014

EFFEZETA: TUTTO RUOTA INTORNO ALLA CLIENTELAChi acquista non è solo un numero. In base alle sue esigenze, infatti, variano anche l'offerta e la modalità d'esposizione dei prodotti

L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significativa per accrescerne la credibilità. In poche parole, quanto più un rivenditore riesce a soddisfare differenti esigenze e le richieste avanzate dai propri acquirenti, tanto più alto è il ritorno di immagine. Ma questo significa anche investire risorse e possedere una buona propensione al cambiamento. Può essere questo, in sintesi, il messaggio che traspare dalle parole di Francesco Zedda, titolare di Ferramenta Effezeta, punto vendita di situato in provincia di Viterbo intervistato da Ferramenta 2000 per fare luce sull’argomento della segmentazione della clientela e dello sviluppo dell’attività.

 

Come è composta la clientela che frequenta il suo punto vendita?


È frequentata da molti privati e da poche aziende.

 

Come è variata nel corso degli anni la sua clientela?

 

La vecchia clientela è rimasta fedele negli anni e in più, aumentando di credibilità, ci sono stati nuovi clienti.

 

Tale variazione ha influito sull’andamento delle vendite?


Si, le vendite sono state positive e la richiesta di prodotti in vari settori ha implicato anche un incremento sugli investimenti.

 

Questa tendenza ha trasformato la linea d’offerta dei prodotti all’interno del punto vendita? 


Grazie all’aumento della clientela, il materiale di vendita e l'offerta hanno subìto molte variazioni.

 

Quali sono le linee di prodotto, articoli, marche e aziende che hanno visto accrescere o diminuire il loro apprezzamento?


Per quanto riguarda i prodotti, non ci sono linee che prevalgono su altre. Fortunatamente, tutti i settori che sostengono una ferramenta, come per esempio idraulica, elettricità ed edilizia, tendono a bilanciare le vendite.

 

La trasformazione della clientela ha cambiato le modalità di esposizione dei prodotti?

 

In determinati settori il cambiamento è stato più significativo, perché si è forzato su alcuni investimenti. È il caso del giardinaggio e dell'edilizia. In altri, invece, abbiamo adottato soltanto qualche accorgimento particolare.


 


 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/06/2015

VARTA SPONSOR DELLA CYCLING MARATHON DI MONZA

Ai partecipanti sarà dato un blister di batterie Professional Lithium

LEGGI L'ARTICOLO

03/03/2025

SOLUZIONI DA INCASSO PER PARETI LEGGERE E CARTONGESSO SECONDO ELETTROCANALI

Elettrocanali, realtà italiana attiva nel settore dei componenti e sistemi per installazioni elettriche a livello internazionale, risponde, ancora una volta, a un’esigenza del mercato realizzando una seri...

LEGGI L'ARTICOLO

19/11/2018

SARATOGA CEMENTSTUK PRIMA DI VERNICIARE

Fin dalla prima mano di tinteggiatura si può vedere quanto sia conveniente pretrattare i muri con CEMENSTUK, il nuovo prodotto consigliato da Saratoga per la preparazione ideale di superfici in muratu...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2022

La sicurezza è sempre più ecosostenibile grazie a PULSE il sistema di gestione degli accessi ASSA ABLOY che si autoalimenta

Grazie alla tecnologia energy harvesting, le chiavi e i cilindri Pulse di ASSA ABLOY Opening Solutions sono la scelta più efficiente e sostenibile per il controllo elettronico degli accessi

LEGGI L'ARTICOLO