Si svolgeranno a Trento, nella sede di Ucct (Unione costruttori chiusure tecniche), le prime due giornate del “Corso di protezione passiva – manutenzione di porte tagliafuoco”. Si può scegliere tra le date del 10-11 aprile, dell'8-9 maggio e del 4-5 giugno, sempre dalle 9 alle 18 con pausa dalle 13 alle 14).
Avrà luogo sempre a Trento, nuovamente nella sede di Ucct di via Ragazzi del 99, la terza giornata del corso, prevista in un'unica data, quella del 6 giugno (orari 9-13 e 14-18). Quest'ultimo incontro, per partecipare al quale è necessario aver frequentato i primi due, sarà curato dai Vigili del Fuoco di Trento. Al termine, dopo un test, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, garanzia delle competenze acquisite.
Questo corso di formazione tecnico pratico, rivolto principalmente a installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e fumo e porte in via di esodo, ha soprattutto l'obiettivo di chiarire la prima parte della norma UNI 11473, “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo”, relativa ai requisiti per l'erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione.
Per informazioni: Uct Service, tel. 0461.392100, email segreteria@ucct.it.
L’associazione AiFOS chiede giustizia per la morte di un’assistente di ricerca dovuta alla mancanza di norme di sicurezza in un laboratorio della University of California, Los Angeles
LEGGI L'ARTICOLOE’ prassi del Dipartimento Ricerca & Sviluppo Base Protection partire dai bisogni degli utilizzatori prima di pensare e progettare una nuova scarpa.
LEGGI L'ARTICOLO
Nei giorni 25 e 26 ottobre oltre 700 tecnici, esperti e ricercatori al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone.
La città di Genova "capitale" delle costruzioni saldate.
L’Associazione, da tempo, vuole dare un aiuto concreto ed operativo alla filiera della distribuzione organizzata che vede nei grossisti l'anello di congiunzione tra produzione e consumatore finale
LEGGI L'ARTICOLO