EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/04/2014

A TRENTO UN CORSO SULLE CHIUSURE TAGLIAFUOCO

A organizzarlo Ucct, Unione costruttori chiusure tecniche

Si svolgeranno a Trento, nella sede di Ucct (Unione costruttori chiusure tecniche), le prime due giornate del “Corso di protezione passiva – manutenzione di porte tagliafuoco”. Si può scegliere tra le date del 10-11 aprile, dell'8-9 maggio e del 4-5 giugno, sempre dalle 9 alle 18 con pausa dalle 13 alle 14).

Avrà luogo sempre a Trento, nuovamente nella sede di Ucct di via Ragazzi del 99, la terza giornata del corso, prevista in un'unica data, quella del 6 giugno (orari 9-13 e 14-18). Quest'ultimo incontro, per partecipare al quale è necessario aver frequentato i primi due, sarà curato dai Vigili del Fuoco di Trento. Al termine, dopo un test, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, garanzia delle competenze acquisite.

Questo corso di formazione tecnico pratico, rivolto principalmente a installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e fumo e porte in via di esodo, ha soprattutto l'obiettivo di chiarire la prima parte della norma UNI 11473, “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo”, relativa ai requisiti per l'erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione.

Per informazioni: Uct Service, tel. 0461.392100, email segreteria@ucct.it.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/01/2025

DEWALT Grabo: nuovo sollevatore a vuoto a batteria, potente nella movimentazione di carichi pesanti

DEWALT conferma il suo impegno nell'innovazione con DEWALT GRABO XR 18V un nuovo strumento che rivoluziona la movimentazione dei ...

LEGGI L'ARTICOLO

04/11/2011

PROPOSTA PER LA ROTTAMAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI

Tappa conclusiva del progetto “Rottamazione degli impianti elettrici” , in programma il 16 novembre presso Fiera Milano a Rho. Nel corso dell'evento verrà presentata una proposta al Governo per la messa in sicurezza degli impianti elettrici in Italia.

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2023

LA SEISMIC ACADEMY DI HILTI ALLA DECIMA EDIZIONE: CONDIVIDERE ESPERIENZE E BEST PRACTICE

La Seismic Academy di Hilti, giunta alla 10a edizione, è ormai un punto di riferimento per il mondo accademico, i progettisti, le imprese e i produttori, sui temi della sicurezza sismica nel settore d...

LEGGI L'ARTICOLO

05/09/2014

MANIGLIE: IN FERRAMENTA SI VENDE PIÙ CHE IN GD

È il canale tradizionale quello che utilizzano maggiormente le aziende che producono questi articoli

LEGGI L'ARTICOLO