Si svolgeranno a Trento, nella sede di Ucct (Unione costruttori chiusure tecniche), le prime due giornate del “Corso di protezione passiva – manutenzione di porte tagliafuoco”. Si può scegliere tra le date del 10-11 aprile, dell'8-9 maggio e del 4-5 giugno, sempre dalle 9 alle 18 con pausa dalle 13 alle 14).
Avrà luogo sempre a Trento, nuovamente nella sede di Ucct di via Ragazzi del 99, la terza giornata del corso, prevista in un'unica data, quella del 6 giugno (orari 9-13 e 14-18). Quest'ultimo incontro, per partecipare al quale è necessario aver frequentato i primi due, sarà curato dai Vigili del Fuoco di Trento. Al termine, dopo un test, sarà rilasciato un attestato di partecipazione, garanzia delle competenze acquisite.
Questo corso di formazione tecnico pratico, rivolto principalmente a installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco e fumo e porte in via di esodo, ha soprattutto l'obiettivo di chiarire la prima parte della norma UNI 11473, “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo”, relativa ai requisiti per l'erogazione del servizio di posa in opera e manutenzione.
Per informazioni: Uct Service, tel. 0461.392100, email segreteria@ucct.it.
Uno strumento indispensabile in materia di sicurezza del lavoro, con tutta la modulistica necessaria per gli adempimenti normativi richiesti alle aziende.
LEGGI L'ARTICOLORiflettori puntati sui cuscinetti tecnologicamente avanzatissimi
LEGGI L'ARTICOLOImpegno nel risparmio energetico, riciclo dei materiali e sicurezza sul lavoro
LEGGI L'ARTICOLOIl Gruppo Centroedile è uno dei più importanti operatori italiani della grande distribuzione specializzata nella vendita di materiali per la costruzione, ristrutturazione, finitura della casa e...
LEGGI L'ARTICOLO