EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/11/2013

LA PORTA CHE FA DORMIRE SONNI TRANQUILLI

Silence di Dierre è certificata in classe 3 ENV 1627

La sicurezza in casa non dipende solo dalla porta d'ingresso, ma anche dalle altre, come quella della camera da letto e quella del passaggio tra il garage e l'abitazione. Per rendere ancora più sicura la stanza in cui si tengono i ricordi più preziosi, Dierre ha messo a punto la chiusura blindata per interni Silence, disponibile anche in ferramenta.

D'aspetto è un'elegante porta interna, ma garantisce un'elevata protezione grazie a un sistema di sicurezza molto semplice da usare: infatti, per chiuderla basta ruotare la maniglia verso l'alto (sia dall'interno sia dall'esterno), manovra che fa scattare i catenacci. Per l'apertura, dall'esterno bisogna usare la chiave, mentre dall'interno è sufficiente azionare la maniglia.

Silence, porta antisfondamento in classe 3 ENV 1627, è dotata di serratura di serie in versione mezzo cilindro a 3 catenacci e scrocco, ha l'anima del battente in doppia lamiera e lamina parafreddo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/02/2022

WÜRTH ITALIA ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI TOO GOOD TO GO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

Le “Magic Box” contenenti prodotti alimentari invenduti saranno acquistabili ogni giorno dai collaboratori Würth presso il Bar Würth di Egna, attraverso l’app di Too Good To Go

LEGGI L'ARTICOLO

22/11/2011

BETAFENCE PREMIA AGENTI E RIVENDITORI

Presso la sede di Betafence Italia a Tortoreto (TE), è stato consegnato ufficialmente al rivenditore estratto il primo premio, un Fiat Fiorino personalizzato.

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2016

KNAUF ITALIA: ANDREA BUCCI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE

Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, annuncia di aver affidato ad Andrea Bucci l’incarico di direttore generale Knauf Italia a far data dal 1.04.2016.

LEGGI L'ARTICOLO

03/10/2012

MAGSWITCH-WELDLINE: CONTROLLO DEL MAGNETISMO

La forza dei magneti permette di velocizzare le operazioni di bloccaggio dei pezzi anche in lavori complessi

LEGGI L'ARTICOLO