Il 29 novembre scorso la rete di vendita di Marketing Trend, società del gruppo Coop Lombardia ideatrice della catena di centri del fai da te Brico Io, si è arricchita di due nuovi negozi in franchising: si tratta dell’unità ubicata in viale Porto Torres 30 a Sassari e di quella di viale Resistenza a Nuoro. Sono saliti così a sei i punti vendita Brico Io in Sardegna (gli altri sono a tutti in provincia di Cagliari, e, per la precisione, a Cagliari città, Iglesias, Sinnai e Quartu Sant’Elena). La catena conta quindi complessivamente 86 centri Brico Io attivi sul territorio nazionale, dei quali 66 in franchising e 20 a gestione diretta, compreso il punto vendita d’Imperia che pure è stato inaugurato il 29 novembre scorso. Più in dettaglio, il Brico Io di Sassari si sviluppa su una superficie di 1.870 mq e propone un assortimento completo di articoli per il fai da te, suddivisi in 15 reparti, per circa 25mila referenze sia di marca sia a marchio commerciale Brico Io Selection, segmento d’offerta, quest’ultimo, che si caratterizza per l’ottimale rapporto qualità/prezzo e che già presidia le merceologie delle vernici, delle lampadine, dei concimi liquidi per piante e dei sigillanti, sia a marchio esclusivo Brikstein nel settore degli elettroutensili di qualità, ma a prezzi competitivi. Il nuovo Brico Io di Sassari ha pianta grossomodo rettangolare. Il nuovo Brico Io di Nuoro è invece frutto della trasformazione di un preesistente punto vendita specializzato nel fai da te, adiacente a un soft discount a insegna LD. L’unità si sviluppa su una superficie di 1.300 mq e propone un assortimento completo di articoli per il fai da te, suddivisi in 15 reparti, per circa 25mila referenze complessive.
PQS, CSI e LEED i tre progetti firmati Mungo per il mondo del serramento: dai test di qualità alle verifiche ambientali del prodotto, fino alla posa qualificata
LEGGI L'ARTICOLODA REGIONE LOMBARDIA PER AGRICOLTORI E AZIENDE
LEGGI L'ARTICOLOTante le novità presentate nell’ambito della sicurezza integrata
LEGGI L'ARTICOLO
In scena dal 12 al 15 novembre a Fiera di Roma. Presentato Edilverde, lo spazio riservato al verde tecnologico applicato alle costruzioni. Ediltext è invece l’area dedicata ai materiali polimerici, tessili e ibridi per edilizia. All’interno di questo spazio verrà data ampia visibilità a nuovi materiali con proprietà fino a tempi recenti sconosciute e in grado di sostituire vantaggiosamente i prodotti tradizionali del settore dell’edilizia.