EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/04/2013

DALLA FIAC UN NO ALLE PENTOLE RADIOATTIVE

Per il presidente Barazzoni serve massima tutela per la salute dei consumatori

Recentemente, a Taranto c'è stato un sequestro di pentole indiane radioattive. L'episodio ha riportato alla ribalta le importazioni da Paesi in cui le verifiche di conformità non sono assicurate e possono mettere in pericolo la nostra salute.

“Servono regole e il rispetto delle norme esistenti da parte di tutti, insieme alla piena consapevolezza dei consumatori al momento dell'acquisto”, sostiene Andrea Barazzoni, presidente di Fiac, Associazione dei produttori italiani di articoli casalinghi. “Le aziende italiane rispettano la normativa vigente, sono sottoposte ai controlli delle autorità e usano solo materie prime autorizzate. Da anni Fiac si adopera per tutelare il prodotto di qualità e la salute dei consumatori e continuerà a farlo in ogni sede, italiana e internazionale. Concludo facendo un plauso alle autorità di controllo che si sono adoperate per il sequestro delle pentole indiane a Taranto”.

Per scegliere una pentola in sicurezza è bene controllare il luogo di origine del prodotto, fare attenzione a prezzi eccessivamente bassi e prediligere articoli italiani o europei.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/11/2019

Gli elettroutensili professionali Bosch danno l'ultima rifinitura alle resistenti tavole da surf “made in Portugal”.

Più efficienza nella protezione dell'ambiente

LEGGI L'ARTICOLO

20/06/2008

TORNA METAL A MONACO

Dall’11 al 14 marzo 2009 il Centro Fieristico di Monaco di Baviera riapre le porte alla lavorazione industriale e artigianale del metallo

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2010

BREDA E BEGHELLI INSIEME PER L’AMBIENTE

L’azienda Breda con sede a Sequals in provincia di Pordenone ha rinnovato i propri stabilimenti grazie all’utilizzo di 892 corpi illuminanti a basso consumo Beghelli che garantiranno risparmi assicurati del 65 per cento e oltre 105 tonnellate all’anno di emissioni di CO2 in meno.

LEGGI L'ARTICOLO

15/07/2010

ASSOFERMET SCEGLIE FERRAMENTA 2000

ll magazine della Ferramenta da gennaio 2011 sarà il nuovo organo ufficiale del Sindacato Ferramenta d'Assofermet

LEGGI L'ARTICOLO