EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/05/2008

ASSOFERMET CELEBRA IL SESSANTENNALE (1948-2008)

Roberto Lunardi (Assofermet) «Per il settore metalsiderurgico la globalizzazione offre più opportunità che rischi, ma è necessaria la guida associativa per un continuo confronto»

Premiate la Annibale Franzini, la Ferramenta Cobianchi e la Tacchini Spa (attuale Malfatti & Tacchini)

Governo, associazioni ed imprese unite per dare nuovo slancio all’economia italiana. Un passo nevralgico per il futuro della nazione che si snoda tra consumi in declino ed interferenze sempre più internazionali e meno gestibili. Urge un rapido intervento governativo che affianchi il sistema imprenditoriale nella sfida globale. Se ne è parlato stamattina a Milano durante la celebrazione del sessantesimo di Assofermet (1948-2008), l'Associazione Nazionale dei commercianti in acciai comuni e speciali, metalli non ferrosi, rottami ferrosi, ferramenta ed affini. L'associazione è composta da circa 800 aziende che impiegano, complessivamente, oltre 30.000 dipendenti.


Roberto Lunardi, presidente di Assofermet. « Il settore del commercio di acciai, rottami e metalli soffre del medesimo problema del rallentamento dei consumi italiani. Il nostro settore, pur in grado di mantenere elevati prezzi di vendita in funzione di una dinamica macroeconomica globale, deve chiedersi come reagire al nuovo mondo». «Per questo occorre apertura mentale e continuo confronto con colleghi e concorrenti. La piazza ideale è l’associazione. Assofermet vive da sessant’anni; oggi è ancora più viva e necessaria».

«Nel settore della ferramenta – ha spiegato Giovanni Bonadonna, presidente di Assofermet Ferramenta -, per la maggior parte del territorio nazionale, l'anno 2007 è stato caratterizzato da un andamento di mercato positivo nel primo semestre, che non ha trovato un puntuale riscontro nel successivo periodo. Le flessioni più consistenti si sono verificate soprattutto nelle regioni meno privilegiate economicamente». «Nel 2008 la situazione sembra ulteriormente appesantita, anche a causa delle note vicende politiche, economiche ed energetiche che stanno creando apprensione anche nei mercati emergenti dove un accresciuto potere d’acquisto si sta riversando anche sui clienti esteri, europei in particolare».

Il presidente Assofermet Ferramenta ingegner Giovanni Bonadonna nel corso della celebrazione ha premiato le tre aziende associate fin dalla fondazione di Assofermet: la Annibale Franzini, la Ferramenta Cobianchi e la Tacchini Spa (attuale Malfatti & Tacchini).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/10/2018

EDILGRES, EDILCUOGHI E CAMPANI: SUCCESSO DI PUBBLICO AL CERSAIE 2018

L’innovativo stand a firma di Paolo Cesaretti ha fatto da sfondo alle ultime collezioni di superfici ceramiche dal design esclusivo.

LEGGI L'ARTICOLO

28/11/2011

IL CALORE CHE FA RISPARMIARE

... una stufa a pellet è ottima anche contro il "caro bolletta"

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2007

HENKEL, L'INNOVATRICE

Vincenzo Vitelli, Presidente e AD Henkel Italia, racconta alla rivista GD BUSINESS, i progetti e la filosofia di un leader di mercato mondiale.Come ha recentemente affermato anche Ulrich Lehner, Presidente del ...

LEGGI L'ARTICOLO

17/01/2013

Due pinze KNIPEX premiate con l’ iF product design award 2013

Wuppertal, 17.12.2012 – KNIPEX ha convinto ed entusiasmato la giuria IF e con essa esperti e rinomati designer provenienti da tutto il mondo. La pinza per elettroinstallazioni KNIPEX e il tronchese con taglienti laterali KNIPEX X-Cut sono stati premiati nell'ambito di un concorso internazionale altamente qualificato, conquistando l' iF product design award 2013.

LEGGI L'ARTICOLO