L'indagine di Anima (Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia e Affine) relativa all'ultimo trimestre del 2012 ha messo in evidenza che la fiducia degli imprenditori ha avuto un andamento tendente al negativo.
In riferimento al mercato interno, il 25% delle aziende ha riscontrato un miglioramento nel fatturato, il 41% ha registrato una stabilità, mentre il 34% ha segnalato un calo. C'è da tenere presente che la situazione era già estremamente negativa.
Riguardo alle stime di fatturato per il mercato estero, la percentuale di chi ritiene la produzione migliorata è del 33%, quella di chi ravvisa una contrazione è del 25%, mentre il 42% non segnala variazioni significative.
In seguito alla pubblicazione di questi dati, Sandro Bonomi, presidente di Anima, ha osservato: “Da queste stime emerge un clima di sconfortante stagnazione. Molte piccole e medie aziende non investono più e si stanno fermando a fronte della mancanza di risorse, anche a seguito dei mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione. Inoltre, l'export comincia ad accusare segni di sofferenza. Speriamo che una migliore governabilità nei prossimi mesi possa dare nuovo impulso a una ripartenza delle imprese”.
																					Skil rende la sua nuova piattaforma batteria basata sulla tecnologia KeepCool ancora più efficiente, introducendo nuovi caricabatterie per batterie da 4 e 5 Ampère. Insieme alle batterie, il ca...
LEGGI L'ARTICOLO
																					La nuova maschera automatica Telwin Vision 180 amplia gli orizzonti nella saldatura grazie all’area di visione a 180° e a una percezione realistica dei colori per merito della tecnologia True Color...
LEGGI L'ARTICOLO
																					Il bulldog inglese simbolo della tenacia degli utensili Maurer non molla la presa e diventa un ‘commesso’. Si rinnova la campagna di comunicazione Ferritalia
LEGGI L'ARTICOLO
																					
												Carrara & Matta presenta la collezioni top-quality per soddisfare ogni esigenza