EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/03/2013

SAIE3: ESORDIO ECCELLENTE

La prima edizione della fiera ha raccolto numerosi consensi

Tra progettisti, fabbri, falegnami, installatori e serramentisti, sono stati oltre 35mila i visitatori a SAIE3, il Salone internazionale della filiera di produzione del serramento e delle finiture d'interni ed esterni. Un risultato davvero notevole.

Alla manifestazione, che alle classiche esposizioni ha integrato mostre, iniziative speciali, incontri e ospiti di alto profilo, hanno partecipato 276 aziende. Dei visitatori, l'8% era proveniente dall'estero (90% dei quali da Paesi europei). Duccio Campagnoli, presidente di BolognaFiere, è soddisfatto: “SAIE3 ha visto la presenza qualificata di espositori e un'attenzione e una partecipazione di visitatori professionali superiore alle attese. È stato premiato l'impegno degli organizzatori, che hanno lanciato una nuova formula di manifestazione, caratterizzata dalla specializzazione e dall'incontro tra esposizione ed evento di cultura e comunicazione”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/05/2023

Tanti utilizzi per le facette di Panozzo

Flessibili, ma molto resistenti  Di diversi i materiali  Dall’ampia la gamma di colori ….ma soprattutto dagli innumerevoli modi d’utilizzo! Di cosa parliamo? &nbs...

LEGGI L'ARTICOLO

17/04/2017

UNA PAVIMENTAZIONE UNICA IN EUROPA

È a Bucarest il nuovo centro commerciale che, grazie alla progettazione, alla tecnologia specifica del disegno con elaborazione di immagini digitali e proiezione sul posto, alla tecnica di applicazione, rettifica e lucidatura, vanta l’unicità a livello europeo

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2019

Woodco presenta i nuovi parquet in noce Signature

Woodco lancia le nuove proposte in noce della collezione di parquet Signature. Una materia prima di grande valore, amata per le sue cromie espressive, che dona a ogni ambiente uno stile ricercato e inimitabile.

LEGGI L'ARTICOLO

16/11/2012

MECHA-TRONIKA METTE IN MOSTRA LE “INTELLIGENZE”

L'esposizione è in programma a ottobre 2013

LEGGI L'ARTICOLO