Dal 2014 i professionisti e i piccoli imprenditori che non si avvalgono di dipendenti o collaboratori e che usano pochi beni strumentali potrebbero essere esentati dal pagamento dell'Irap. La proposta, presente nel Ddl Stabilità è in fase di discussione alla Camera.
Per i professionisti potrebbe esserci un'altra buona notizia: la loro attività potrebbe essere più semplice in seguito a una circolare del Ministero delle Infrastrutture, che darebbe la possibilità di ricorrere all'affidamento diretto in economia per importi fino a 40mila euro e il vincolo di scegliere l'offerta più vantaggiosa soltanto per importi superiori ai 100mila euro.
•Global Impressions di Bosch: un libro per festeggiare i 125 anni dalla fondazione del Gruppo Bosch
LEGGI L'ARTICOLOMigliorano notevolmente velocità, riduzione delle vibrazioni e durata rispetto agli utensili diamantati classici
LEGGI L'ARTICOLOI Nordik® Evolution sono un evergreen di VORTICE dallo stile essenziale e minimalista che li rende adatti a essere installati in qualunque ambiente sia domestico sia commerciale. Sono realizzati con mate...
LEGGI L'ARTICOLOColor Magic Plus di Lampa maschera graffi, aloni e scalfiture
LEGGI L'ARTICOLO