EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/10/2012

PER LA CRESCITA SERVONO PIÙ IMPRENDITRICI

La UE mira a incoraggiare le donne a creare e gestire un'attività in proprio

Nel quadro della settimana europea delle PMI, oggi a Bruxelles si è svolto un vertice in cui è emerso che per creare occupazione e crescita nella UE servono più donne imprenditrici.

Le donne rappresentano solo il 34,4% dei lavoratori autonomi in Europa e ciò indica che necessitano di incoraggiamento per diventare imprenditrici. Vi è dunque un grande potenziale inutilizzato, di cui si ha bisogno per promuovere la crescita economica e creare i nuovi posti di lavoro. Se si riuscisse a motivare un maggior numero di donne ad avviare un'impresa, si potrebbero generare crescita e occupazione in tutta l'UE.

La Commissione Europea è impegnata a promuovere l'imprenditorialità femminile attraverso la Rete europea delle ambasciatrici per l'imprenditoria femminile, che propone modelli di riferimento cui le donne possono ispirarsi per incoraggiarle a considerare l'imprenditorialità come una possibilità di carriera realistica e una rete europea di mentori delle imprenditrici che danno consigli pratici alle donne che hanno recentemente avviato un'impresa.




ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/12/2016

Nuova App Yale

Smart Home Alarm è ora disponibile per il download su iOS e Android - basta semplicemente cercare “Yale Smart Living Home”

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2018

Duka: rivoluzione industriale con la nuova finitura di libero 3000

Per il bagno, duka presenta una nuova finitura di libero 3000, un elemento a sé stante con una serigrafia geometrica nera sul vetro che riproduce gli infissi in ferro battuto tipici pro...

LEGGI L'ARTICOLO

31/05/2021

Serie H381 KAN Duemilaventi by Valli&Valli

La maniglia disegnata da Khalid Al Najjar per Fusital

LEGGI L'ARTICOLO

13/02/2017

Speciale risparmio energetico

Efficienza energetica in tre mosse: cambiando porte, finestre e caldaia si risparmia due volte grazie al taglio della bolletta e agli incentivi fiscali per tutto il 2017

LEGGI L'ARTICOLO