Nel quadro della settimana europea delle PMI, oggi a Bruxelles si è svolto un vertice in cui è emerso che per creare occupazione e crescita nella UE servono più donne imprenditrici.
Le donne rappresentano solo il 34,4% dei lavoratori autonomi in Europa e ciò indica che necessitano di incoraggiamento per diventare imprenditrici. Vi è dunque un grande potenziale inutilizzato, di cui si ha bisogno per promuovere la crescita economica e creare i nuovi posti di lavoro. Se si riuscisse a motivare un maggior numero di donne ad avviare un'impresa, si potrebbero generare crescita e occupazione in tutta l'UE.
La Commissione Europea è impegnata a promuovere l'imprenditorialità femminile attraverso la Rete europea delle ambasciatrici per l'imprenditoria femminile, che propone modelli di riferimento cui le donne possono ispirarsi per incoraggiarle a considerare l'imprenditorialità come una possibilità di carriera realistica e una rete europea di mentori delle imprenditrici che danno consigli pratici alle donne che hanno recentemente avviato un'impresa.
Il portale di assistenza è stato ampliato e include, ora, ancora più strumenti e know-how Le officine possono contare su un supporto per il loro lavoro quotidiano ...
LEGGI L'ARTICOLO
Il banco morsa portatile Bahco, o Gravity Clamp, blocca di tutto, dalle tavole di legno ai tubi, in un attimo
LEGGI L'ARTICOLO
Innovazione tecnologica, eccellenti prestazioni, risparmio energetico, materiali prestigiosi e qualità 100% italiana sono le caratteristiche essenziali di Falmec che, sin dal 1981, produce cappe aspiranti dalle linee accattivanti e contemporanee
LEGGI L'ARTICOLO
Tra le soluzioni proposte da Kaba c'è anche evolo, perfetta per le aziende
LEGGI L'ARTICOLO