EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/04/2008

PROTOOL E LA QUARTA MARCIA

La qualità non è una questione di dimensioni. Con la sua nuova generazione di avvitatori a batteria PROTOOL dimostra che la qualità non esige necessariamente macchine di grandi dimensioni. Un grande progresso concentrato in un piccolo spazio. Il risultato entusiasmerà ogni professionista: pacchetti di potenza straordinariamente maneggevoli e resistenti che soddisfano ogni esigenza tanto sotto il profilo tecnico, quanto per la versatilità d'impiego.

La nuova gamma di prodotti a batteria agli ioni del litio è piena di idee pratiche e di tecnologia innovativa. In primo piano si staglia una nuova dimensione della potenza. Le macchine DRC e PDC sono dotate di un motore a 4 velocità che raggiunge i 3.800 min-1. Queste velocità elevate sono decisive anche per ottenere una foratura pulita e una precisione assoluta in tutte le situazioni di lavoro. Il motore EC-TEC senza spazzole è caratterizzato da un rendimento elevatissimo ed è studiato per avere una durata estremamente lunga. Le batterie agli ioni del litio forniscono un'altissima efficienza energetica pur pesando pochissimo. Il risultato sorprendente è che, a seconda del materiale, la foratura diventa fino al 50% più rapida e la potenza d'avvitamento aumenta fino al 100% rispetto a utensili equivalenti in condizioni di lavoro identiche. Espresso in cifre: il nuovo avvitatore a batteria agli ioni del litio PROTOOL avvita nel legno di abete con una carica della batteria 18V/2,6Ah ben 556 viti 5 x 40 mm - il più potente modello della concorrenza in questa classe dovrebbe sostituire la batteria già dopo 265 viti.

Poiché questa enorme potenza è stata racchiusa in un utensile di formato compatto, si può vantare un altro punto di forza decisivo della nuova generazione di avvitatori PROTOOL: dimensioni più piccole significa peso minore – le nuove macchine da professionista pesano soltanto fra 1,6 e 2,3 kg. Questo dato di fatto mostra il suo aspetto positivo dopo una giornata di duro lavoro, quando si può apprezzare pienamente il fatto di avere in mano un utensile leggero come una piuma.


Con il vantaggioso bimandrino. Il bimandrino inserisce gli inserti direttamente nell'albero del motore. Ciò rende la macchina un avvitatore corto e leggero. Il bimandrino serve anche per inserire senza attrezzi gli adattatori PROTOOL con l'attacco FastFix. L'affermato sistema FastFix consente un cambio rapidissimo degli adattatori PROTOOL – senza attrezzi, un clic e via!

Cambio dell'utensile senza attrezzi - il mandrino portautensile CENTROTEC. Il cambio di inserti, punte e di tutti gli altri utensili correnti diventa più veloce che mai - basta inserirli, il lungo e complicato fissaggio del mandrino appartiene al passato. CENTROTEC è inoltre più piccolo e più leggero rispetto al mandrini portapunte tradizionali. Ciò si nota chiaramente soprattutto quando si lavora in spazi ristretti. Inserti e punte possono essere sostituiti senza attrezzi e in pochi secondi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/11/2008

BOSCH SECURITY SYSTEMS A SICUREZZA

Bosch Security Systems partecipa alla 14° edizione di SICUREZZA, mostra internazionale di sistemi antintrusione, antincendio, difese passive e home & building automation. Bosch Security Systems è fornitore gl...

LEGGI L'ARTICOLO

18/07/2025

LE BOCCOLE DI PANOZZO

Soluzione ideale per perni e rotazioni leggere

LEGGI L'ARTICOLO

29/05/2019

Einhell Italia supera il chilometro di espositori!

Ennesima chicca dalla multinazionale tedesca: sommando la lunghezza complessiva degli espositori Einhell presenti in tutta Italia, sarebbe possibile circondare circa dieci volte il Duomo di Milano.

LEGGI L'ARTICOLO

14/11/2016

Duco presenta il Ciclo Antimuffa Biogen

Dal detergente alla pittura: il ciclo completo per il trattamento delle muffe e della condensa sulle pareti di casa

LEGGI L'ARTICOLO