EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/04/2012

A RIMINI VA IN SCENA LA TERZA EDIZIONE DI TECHNODOMUS

Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi: “Più legno negli immobili del futuro”.
Apprezzamenti e grandi attese per la rassegna dalle delegazioni estere.

E' in corso a Rimini Fiera la terza edizione di TECHNODOMUS, Salone Internazionale dell’Industria del Legno per l’Edilizia e il Mobile che fino a martedì 24 aprile metterà in vetrina l’eccellenza industriale del made in Italy delle macchine per la lavorazione del legno e la produzione del serramento. 300 aziende su 45.000 mq attendono nelle cinque giornate operatori da sessanta paesi.

All’inaugurazione è intervenuto il sindaco di Rimini Andrea Gnassi: “Questa fiera esalta la tecnologia per la lavorazione del materiale del futuro, il legno, che garantisce efficienza energetica, resistenza antisismica e di uscire dalla logica dell’uso esagerato del cemento. Ci vuole molto più legno negli immobili del futuro. Rimini con Technodomus e con le aziende leader che vi partecipano può avere un ruolo strategico”.

Dopo il taglio del nastro, il saluto del presidente di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, alle delegazioni estere presenti oggi a Technodomus: ”Vogliamo offrire a visitatori ed espositori concrete opportunità di business, un risultato per il quale abbiamo lavorato per mesi, tessendo relazioni in tutto il mondo. La fiera ha questo ruolo prioritario, più che mai nel frangente che attraversiamo tutti ci sentiamo strumento economico a supporto del mercato. Un ringraziamento doveroso alla Regione Emilia Romagna per la collaborazione offerta”.

Alla cerimonia, presenti delegazioni ufficiali provenienti da India, Tajikistan, Russia, Ucraina, Lettonia, Bielorussia, Cile, Canada e Turchia.

“Siamo alla ricerca di tecnologia italiana per la verniciatura – ha detto far gli altri l’operatore indiano Bharat Kawedia – per sostituire l’attuale procedura manuale nella nostra produzione di cucine e camere da letto. Da due mesi ci prepariamo a questa visita a Technodomus dove concluderemo gli affari previsti”.

Dalla Russia Nikolay Kazakov: “Importiamo materia prima e tecnologia in Russia e dopo le grandi fiere tedesche per la prima volta frequento una fiera italiana del settore. Guarderò con molta attenzione e spero che gli italiani credano di più nelle loro potenzialità, per esperienza la loro tecnologia è di assoluto livello. Intanto apprezzo molto questo passo nella direzione della ricerca di una maggiore cooperazione internazionale



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/03/2012

EISENWARENMESSE BILANCIO POSITIVO

Risutati positivi da Colonia: hanno partecipato 2.665 (2010: 2.686) aziende da 50 (2010: 52) Paesi. La presenza estera tra gli espositori ha inciso dell’85 per cento. Includendo le cifre dell’ultimo giorno di fiera, è stato registrato un afflusso di 53.500 visitatori professionali (2010: 56.500) provenienti da 132 (2010: 124) Paesi, con incidenza estera di circa il 61 (2010: 59) per cento

LEGGI L'ARTICOLO

19/12/2017

KAERCHER: FARE LA DIFFERENZA GRAZIE ALLA FORZA DEL GRUPPO

Si è svolta con successo la convention Kärcher rivolta agli agenti del canale DIY, 25 partecipanti in tutto incontratisi presso la splendida cornice dell’Hotel Villa Casagrande di Figline Valdarno, in provincia di Firenze

LEGGI L'ARTICOLO

10/12/2009

FANTON E LA UNI EN ISO 9001 2008

Da Settembre 2009 Fanton SpA è passata dalla certificazione UNI EN ISO 9001-2000 alla UNI EN ISO 9001-2008.

LEGGI L'ARTICOLO

02/03/2010

SICAM SUPERA I RISULTATI DELLA PRIMA EDIZIONE

Ad oggi oltre 250 espositori e più spazio netto venduto

LEGGI L'ARTICOLO