EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/10/2023

Hörmann Italia ha riunito la forza vendita al Misano World Circuit

Risultati record in termini di fatturato, importanti vision per affrontare il cambiamento, digitalizzazione e novità di prodotto immesse sul mercato da Hörmann: numerosi gli argomenti affrontati dal management della filiale italiana nel corso della recente convention tenutasi il 9 e 10 ottobre.

 Si è svolto nello sfidante contesto del Misano World Circuit il meeting annuale di Hörmann Italia, rivolto agli agenti provenienti da tutta la penisola. Il noto autodromo – di cui l’azienda, leader nelle chiusure a livello europeo, è sponsor da numerosi anni, e nel contesto del quale ha installato 36 portoni sezionali di cui 18 direttamente sulla pit lane – è stato infatti teatro gli scorsi 9 e 10 ottobre di un doppio incontro, cui ha partecipato, il primo giorno, la forza vendita del centro sud e il secondo, quella del nord est e nord ovest.

 

Gli agenti, ambassador dell’importante brand nelle varie province italiane, sono stati coinvolti in un evento a due step, in cui al meeting vero e proprio, durante il quale il management di Hörmann Italia ha trattato molteplici tematiche inerenti al mercato e all’azienda, è seguita un’entusiasmante attività di team building, proprio sulla pista del circuito.

 

La riunione si è aperta innanzitutto con l’intervento dell’AD Stefano Tuccio, che ha voluto da subito ringraziare la forza vendita per l’impegno profuso, concretizzato in maniera evidente in un risultato record in termini di fatturato: l’azienda ha infatti messo a segno, al 31 dicembre 2022, un +10 % rispetto all’anno precedente che si era pure concluso con una considerevole crescita dei ricavi.

 

L’evento è poi proseguito con numerosi speech: si è parlato di visioni strategiche, tensione al cambiamento, organizzazioni territoriali, post-vendita, digitalizzazione, workshop per progettisti, attività di comunicazione, nicchie di mercato da aggredire grazie all’ampia gamma di soluzioni dell’azienda. Tra i vari argomenti trattati, rilevanza fondamentale è stata poi data ai nuovi prodotti che Hörmann ha di recente presentato o che introdurrà a breve nei vari settori in cui opera, dal residenziale all’industriale, dalla logistica all’outdoor, fino al controllo accessi, ambito in cui la società ha fatto il suo ingresso negli ultimi anni iniziando a commercializzare i dissuasori della nota azienda Pilomat, recentemente acquisita dal Gruppo.

 

L’incontro si è concluso, infine, con un’attività ludica: i partecipanti hanno infatti guidato in prima persona sulla pista del circuito, nel contesto di un’iniziativa tesa a rafforzare lo spirito di squadra degli agenti presenti.

 

Con sede a Lavis, attiva dal 1990 sulla penisola, Hörmann commercializza e distribuisce in tutta Italia attraverso una rete capillare di concessionari di zona (oltre 500) e di 90 agenti commerciali qualificati distribuiti sull’intero territorio nazionale.

L’azienda – che offre lavoro sul territorio trentino ad oltre 50 persone – è filiale dell’importante Gruppo Hörmann, sinonimo nel mondo di chiusure civili e industriali di elevata qualità. Il Gruppo ha il proprio headquarter in Germania, a Steinhagen, ed è presente in Europa, Middle East, America del Nord e Asia. Nei suoi 36 stabilimenti specializzati lavorano circa 6.000 operatori, occupati nella produzione di portoni, porte, chiusure per l’industria e la logistica, automazioni, sistemi per il controllo accessi e soluzioni per il deposito.

 

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/06/2016

BARBECUE A CARBONE WEBER... IL TONDO CHE PIACE

Agli italiani piacciono le curve. E se oltre al design offrono colore e tanto sapore, diventano irrinunciabili!

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2013

LA LEVIGATRICE CHE NON LASCIA POLVERE

Da Mirka ecco Deros, con un nuovo tipo di platorello

LEGGI L'ARTICOLO

15/06/2012

EUROBRICO, A VALENCIA LA FIERA INTERNAZIONALE DEL DIY

Tutte le ultime novità per migliorare la casa e non solo dal 3 al 5 ottobre a Feria Valencia

LEGGI L'ARTICOLO

05/05/2021

AREXONS VIAGGIA VERSO I 100 ANNI PUNTANDO ALLA SOSTENIBILITÀ

L’azienda italiana presenta la campagna AREXONS GO GREEN. Il traguardo? Arrivare al centenario della sua fondazione, nel 2025, con una produzione più “pulita” ...

LEGGI L'ARTICOLO