EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/02/2012

QUALI NOVITA' PER IMPRESE E OPERATORI DELLA SICUREZZA?

il 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30 i seminari gratuiti per fare il punto

Si svolgeranno il 28 febbraio a Vicenza e il 29 febbraio a Bassano del Grappa (VI) dalle 15:00 alle 18:30, i seminari gratuiti "Accordi Stato Regioni in materia di formazione nell’ambito della Sicurezza: quali novità per imprese e operatori della Sicurezza?", riferiti ai recenti accordi che modificano gli obblighi formativi per datori di lavoro, lavoratori, preposti e dirigenti.

L'evento, organizzato da Riconversider ed Ecoricerche Sicurezza, in collaborazione con Air Liquide Welding Italia, Federacciai, INAIL Vicenza e Studio Legale AZA, prevede la partecipazione e l'intervento di esperti del settore.
Durante i lavori si affronteranno dapprima le ultime novità normative contenute dall’accordo sulla formazione in ambito sicurezza, ripercorrendo tutte le attività formative “normate” ed illustrando le modalità di gestione delle stesse, per concludere con la prospettiva che, il rispetto di tale adempimenti, diventi per le aziende uno strumento utile per la prevenzione e la riduzione degli incidenti sul posto di lavoro, prima di costituire un obbligo a carico del datore di lavoro e dell’azienda.

Ricordiamo che i provvedimenti, già in vigore, definiscono i tempi e i contenuti delle attività formative obbligatorie per:
•Lavoratori - obbligo di 4 ore di formazione generale + formazione specifica di 4,8 o 12 ore a seconda dei livelli di rischio dell’azienda + aggiornamento quinquennale
•Preposti – obbligo di 8 ore di formazione base + aggiornamento quinquennale
•Dirigenti – obbligo di 16 ore di formazione base +aggiornamento quinquennale
•Datori di lavoro che assumono il ruolo di Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione – obbligo di corso di formazione dalle 16 alle 48 ore a seconda dei livelli di rischio dell’azienda + obbligo di aggiornamento quinquennale dalle 6 alle 14 ore – l’obbligo di aggiornamento è previsto anche per i datori di lavoro RSPP esentati dal corso ai temi del decreto 626/94.

Per informazioni e iscrizioni:
Riferimento: Michela Centomo, Riconversider S.r.l., V.le San Lazzaro, 52 36100 Vicenza
tel. 0444.960240 – Fax 0444.282927 e-mail: michela.centomo@riconversider.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/06/2019

I BARBECUE PORTATILI PER L’ESTATE

Che tu prediliga il barbecue elettrico, a gas o a carbone, Weber ha la soluzione perfetta. A cominciare da quelli portatili, per rendere pratici i trasferimenti estivi.

LEGGI L'ARTICOLO

08/04/2020

Saverio Speziali, amministratore Delegato di WebLink: Essere presenti online non è una mission impossible

Con la piattaforma Toolbox, WebLink ha messo a punto una piattaforma verticale che offre ai distributori industriali e alle ferramenta tutte le funzioni necessarie per essere presenti online in modo efficace, efficiente e, perché no, anche facile da gestire. Di questo e altro abbiamo parlato con Saverio Speziali, Amministratore Delegato dell’azienda

LEGGI L'ARTICOLO

22/09/2009

AUTOMAZIONE NELLA PULIZIA

Un robot domestico pensato appositamente per la pulizia di ambienti frequentati da ‘quattro zampe’

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2013

GRANDI OCCASIONI DA PASTORINO EXPERT

Tanti prodotti a prezzi vantaggiosi

LEGGI L'ARTICOLO