EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/07/2024

APERTE LE ISCRIZIONI PER FASTENER FAIR ITALY 2024, IL PRINCIPALE EVENTO IN ITALIA DEDICATO A VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO

È tutto pronto per la 4ª edizione di Fastener Fair Italy, il biennale appuntamento dedicato all’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. Il 29 ottobre prenderà il via a Milano, nel padiglione 3 di CityLife - Allianz MiCo e, da oggi, sono aperte le iscrizioni online al link https://www.fastenerfairitaly.com/it-it/tickets.html per accedere gratuitamente all’imperdibile due giorni dedicata al mondo delle tecnologie di fissaggio in cui produttori e distributori nazionali ed internazionali potranno mettere in mostra i propri prodotti e servizi, oltre a presentare le ultime innovazioni e ritrovati tecnologici.

La forte partecipazione all’evento è sottolineata dalla presenza di 190 espositori provenienti da più di 18 Paesi con una forte rappresentanza di imprese provenienti da Italia, Germania, Turchia, Cina e Taiwan. Tra gli espositori già accreditati troviamo Ambrovit S.p.A., Fosfantartiglio L.E.I. S.p.A., Bull-Vit Srl, Vipa S.p.A., Berardi Bullonerie Srl, VITAL S.p.A., LINKWELL Industry Co. LTD., Böllhoff S.r.l., Piloni Srl, UGC Ugur Gürbüz Civata A.S., Bralo Italia, Carlo Salvi S.p.A., Lederer GmbH, Fastbolt Schraubengroßhandels GmbH, ISB Baglanti Elemanlari San. Tic. Ltd. Sti., PGB EUROPE NV, DIV GROUP Ltd e molti altri ancora.

 

Fastener Fair Italy 2024 rappresenta un’opportunità unica e un punto di incontro per i professionisti del settore per condividere nuove tendenze, lanciare nuovi prodotti, favorire attività di marketing aziendale, incontrare personalmente clienti, fornitori e partner commerciali riuniti tutti sotto lo stesso tetto in una delle principali economie industriali europee.

Il mercato dei fastener è diventato strategico in molti settori produttivi come, ad esempio, quello automotive, aerospaziale, manifatturiero e delle costruzioni. Con un tasso di crescita medio annuo previsto per il prossimo quinquennio del 2,3% e un valore atteso delle vendite nel 2025 di circa 2 miliardi di dollari, il mercato italiano degli elementi di fissaggio risulta essere in forte crescita, spinto anche da un’internazionalizzazione dei mercati che rappresenta una grande opportunità di espansione commerciale per tutto il comparto.

Con il patrocinio di Assolombarda, l’associazione delle imprese che operano nella Città Metropolitana di Milano e nelle province di Lodi, Monza e Brianza e Pavia, Fastener Fair Italy è sostenuta dai seguenti Media Partner: AIFM, Expomec, Expometals, Fasten, Fastener+Fixing Magazine, Ferramenta, IPCM International Paint&Coating Magazine, Italy Export, L’industriale, Tecn’è e Webandmagazine.


Informazioni visitatori e orari di apertura

Fastener Fair Italy 2024 si terrà nel padiglione 3 di CityLife - Allianz MiCo dal 29 al 30 ottobre.

Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 18:00 per entrambi i giorni di esposizione.

Per ulteriori informazioni sul programma e sulla lista espositori visita il sito https://www.fastenerfairitaly.com   

Fastener Fair Italy fa parte di una serie di eventi commerciali organizzati da RX realizzati per l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio, tra cui Fastener Fair Global, evento bandiera del marchio Fastener Fair che si svolge in Germania, Fastener Fair India, Fastener Fair Mexico e Fastener Fair USA.

Fastener Fair Italy è anche su Linkedin, seguiteci per rimanere aggiornati sulle prossime novità!

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


10/02/2014

NUOVO VIDEOCITOFONO VIVAVOCE

Elvox presenta Tab Free

LEGGI L'ARTICOLO

21/06/2010

IL PREMIO RINALDO MEZZALIRA 2010 A RENZO ROSSO

A Renzo Rosso di Diesel il Premio l’Uomo delle Stelle ideato e promosso da FITT Group per onorare la memoria del proprio fondatore, al quale il premio è intitolato.

LEGGI L'ARTICOLO

10/09/2009

STRATEGIE DI VENDITA CONTRO LA CRISI

"Vendere in tempo di crisi" è un corso organizzato dallo Studio Mario Silvano e Ferramenta2000 per migliorare le proprie performance di vendita. Dal 12 e il 13 Novembre 2009 a Milano

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2010

AMMESSO AL FINANZIAMENTO IL PROGETTO DEFCOM

“Nuove tecnologie per Il Made In Italy” di Industria 2015: ammesso al Finanziamento il Progetto Defcom
incentrato sulle lavorazioni a Deformazione

LEGGI L'ARTICOLO