EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/05/2011

ECOFUOCO: UN RISCALDAMENTO ECOLOGICO ED ECONOMICO

Dal 10 al 12 novembre durante Clima Expo Roma l’appuntamento con l’area dedicata alle tecnologie per il riscaldamento abitativo a pellet e biomasse

Offrire le migliori tecnologie in materia di riscaldamento domestico che permettano un reale risparmio in bolletta: questo l’obiettivo di Ecofuoco, l’area espositiva realizzata in occasione di Clima Expo Roma, la biennale della climatizzazione, riscaldamento, idronica e rinnovabili organizzata da ROS, società partecipata da Fiera Roma e Senaf, in scena dal 10 al 12 novembre 2011.

All’interno dell’area gli installatori potranno esaminare le principali innovazioni tecnologiche per un riscaldamento ecologico ed economico: in esposizione termocamini, stufe e caldaie alimentati a pellet o attraverso combustibili alternativi, soluzioni che rispettano l’ambiente e permettono un significativo risparmio per le famiglie. Secondo AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, un aspetto importante nelle valutazioni economiche per scegliere un impianto è il calcolo del “costo dell’energia utile”, ovvero comprensivo dell’investimento, del costo del combustibile e delle spese accessorie per il funzionamento dell’impianto. Da un caso di studio è emerso che tale costo è nettamente inferiore per le soluzioni che utilizzano combustibili legnosi. Infatti, mentre il cippato ha un costo di 59,01 €/MWh, la legna di 69,87 €/MWh e il pellet sfiora i 71 €/MWh, il metano raggiunge i 88,27 €/MWh, il gasolio i 128,44 €/MWh e il GPL i 217,44 €/MWh .
L’effettivo risparmio in bolletta, unito alla diffusione di una maggiore coscienza ecologica, ha portato ad una ripresa del comparto nel BelPaese. Infatti, se si analizzano gli ultimi dati divulgati da Ceced Italia (Associazione Nazionale dei produttori di Apparecchi domestici e professionali) relativi alla produzione di apparecchi di riscaldamento a pellet emerge che nel 2009 sono state ben 150 mila le stufe a pellet prodotte (+14% rispetto all’anno precedente); positivo il trend anche per i termocamini/inserti a pellet che nel 2009 registrano un +77%.

“L’area Ecofuoco – spiega Antonio Bruzzone, Amministratore Delegato di ROS – nasce per dare ad aziende ed installatori di apparecchi di riscaldamento a combustibili alternativi l’opportunità di confrontarsi sulle più recenti ed innovative soluzioni tecnologiche: per far scoprire all’utente finale i propri prodotti e i vantaggi economici di queste tipologie di riscaldamento, le aziende non possono trascurare il confronto diretto con chi poi li installerà. Far conoscere i prodotti agli addetti ai lavori e fornir loro le istruzioni per una corretta installazione, diventa quindi un elemento strategico per tutti i produttori che investono in ricerca, design e tecnologia”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


20/09/2007

Catene

La catena si può definire il classico prodotto trasversale con mille applicazioni. In apparenza semplice, nasconde in realtà anni di ricerca e sviluppo sottostimati a volte dagli stessi rivenditori che dovreb...

LEGGI L'ARTICOLO

13/09/2018

AVE protagonista della 19a edizione di Elettroexpo

Design e tecnologia: sono questi i segreti del successo di AVE, protagonista ad Elettroexpo 2018 con tante innovative proposte.

LEGGI L'ARTICOLO

09/05/2018

VALEX EASY LINE, PER OGNI ESIGENZA

Una linea completa di utensili dedicati alle necessità di tutti giorni, un’offerta ampia che soddisfa pienamente tutte le richieste di manutenzione, ideale per piccoli interventi di riparazione, ma anche per il montaggio e l’installazione di mobili, elettrodomestici, ecc..

LEGGI L'ARTICOLO

02/09/2016

Hörmann: personalizzazione ai massimi livelli

Caratterizzato da elevate prestazioni tecniche, il portone ALR F42 Hörmann può essere personalizzato con un rivestimento esterno a cura del cliente

LEGGI L'ARTICOLO