EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/05/2011

ECOFUOCO: UN RISCALDAMENTO ECOLOGICO ED ECONOMICO

Dal 10 al 12 novembre durante Clima Expo Roma l’appuntamento con l’area dedicata alle tecnologie per il riscaldamento abitativo a pellet e biomasse

Offrire le migliori tecnologie in materia di riscaldamento domestico che permettano un reale risparmio in bolletta: questo l’obiettivo di Ecofuoco, l’area espositiva realizzata in occasione di Clima Expo Roma, la biennale della climatizzazione, riscaldamento, idronica e rinnovabili organizzata da ROS, società partecipata da Fiera Roma e Senaf, in scena dal 10 al 12 novembre 2011.

All’interno dell’area gli installatori potranno esaminare le principali innovazioni tecnologiche per un riscaldamento ecologico ed economico: in esposizione termocamini, stufe e caldaie alimentati a pellet o attraverso combustibili alternativi, soluzioni che rispettano l’ambiente e permettono un significativo risparmio per le famiglie. Secondo AIEL, Associazione Italiana Energie Agroforestali, un aspetto importante nelle valutazioni economiche per scegliere un impianto è il calcolo del “costo dell’energia utile”, ovvero comprensivo dell’investimento, del costo del combustibile e delle spese accessorie per il funzionamento dell’impianto. Da un caso di studio è emerso che tale costo è nettamente inferiore per le soluzioni che utilizzano combustibili legnosi. Infatti, mentre il cippato ha un costo di 59,01 €/MWh, la legna di 69,87 €/MWh e il pellet sfiora i 71 €/MWh, il metano raggiunge i 88,27 €/MWh, il gasolio i 128,44 €/MWh e il GPL i 217,44 €/MWh .
L’effettivo risparmio in bolletta, unito alla diffusione di una maggiore coscienza ecologica, ha portato ad una ripresa del comparto nel BelPaese. Infatti, se si analizzano gli ultimi dati divulgati da Ceced Italia (Associazione Nazionale dei produttori di Apparecchi domestici e professionali) relativi alla produzione di apparecchi di riscaldamento a pellet emerge che nel 2009 sono state ben 150 mila le stufe a pellet prodotte (+14% rispetto all’anno precedente); positivo il trend anche per i termocamini/inserti a pellet che nel 2009 registrano un +77%.

“L’area Ecofuoco – spiega Antonio Bruzzone, Amministratore Delegato di ROS – nasce per dare ad aziende ed installatori di apparecchi di riscaldamento a combustibili alternativi l’opportunità di confrontarsi sulle più recenti ed innovative soluzioni tecnologiche: per far scoprire all’utente finale i propri prodotti e i vantaggi economici di queste tipologie di riscaldamento, le aziende non possono trascurare il confronto diretto con chi poi li installerà. Far conoscere i prodotti agli addetti ai lavori e fornir loro le istruzioni per una corretta installazione, diventa quindi un elemento strategico per tutti i produttori che investono in ricerca, design e tecnologia”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


03/03/2008

ELETTRIC 80 SI ESPANDE ALL’ESTERO

Strategica la scelta di un quartier generale in Polonia dedicato allo sviluppo di nuovi sistemi hardware e software. Si espandono gli uffici in USA e Svezia, nuove sedi in Gran Bretagna e Australia

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2017

NOMINATO IL NUOVO CDA DI CATAS

L’assemblea dei soci, svoltasi presso la Camera di Commercio di Udine, ha nominato il nuovo vertice del laboratorio di prove, certificazione e ricerca per il settore legno-arredo

LEGGI L'ARTICOLO

26/11/2018

NAVELLO: COME RISPARMIARE IN VISTA DELL’INVERNO

Secondo dati ISTAT, nel 2017 la spesa media mensile di una famiglia italiana è stata di circa 2.564 euro, di cui 2.107 euro per spese non alimentari. La voce di spesa più elevata è stata...

LEGGI L'ARTICOLO

15/06/2021

FILA per la cura e protezione delle superfici in legno

Una linea dedicata di prodotti specifici per risultati sorprendenti

LEGGI L'ARTICOLO