EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/10/2012

OTTIMI RISULTATI PER IDROBASE GROUP

Il tendenziale su base annua si indirizza oltre gli obiettivi posti a inizio anno, superando i 9 milioni di euro di fatturato

Nel terzo trimestre 2012 l'azienda ha fatto registrare +11% rispetto al fatturato dello stesso periodo dell'anno scorso. Una dato davvero notevole, soprattutto se inserito in un contesto economico difficile come quello attuale.

Se si prendono in considerazione gli ultimi dieci anni, si nota come nel 2003 Idrobase Group fatturasse l'80% dei suoi 2,6 milioni di euro di ricavi in Italia, mentre oggi la stessa percentuale del fatturato è frutto della commercializzazione dei propri prodotti in ben 93 Paesi del mondo.

Il raggiungimento di questo obiettivo è stato possibile grazie a una strategia che considerava i primi segni di decadenza del mercato nazionale. Adesso, Idrobase Group, che ha sede a Borgoricco (Pd), vuole raddoppiare il proprio fatturato nei prossimi 5 anni.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/05/2014

LA FORMAZIONE? È ESSENZIALE NEL CAMPO DEI FASTENERS

Per cercare di colmare il vuoto di conoscenze normative di numerose aziende, l’associazione ha contribuito all’organizzazione di un master

LEGGI L'ARTICOLO

07/12/2017

ANCORA PIÙ RIVOLUZIONARIA LA NUOVA CHIAVE OMEGA®

Nata dalla pluriennale esperienza e competenza dell’azienda nel settore dell’Alta Sicurezza, la serratura Mul-T-Lock® assicura il massimo della resistenza e dell’affidabilità, evolvendo la sicurezza delle porte con chiave a doppia mappa

LEGGI L'ARTICOLO

26/09/2016

Knauf protagonista di FuturDome a Milano

Nel palazzo che fu culla dell’ultimo futurismo milanese, le soluzioni Knauf rendono possibile la riqualificazione di un museo abitabile, diventando anche parte di installazioni d’arte esposte nella mostra “The Habit Of a Foreign Sky“

LEGGI L'ARTICOLO

04/07/2014

OSSERVATORIO PUGLIA

L ’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze merceologiche, all’andamento ...

LEGGI L'ARTICOLO