EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/05/2011

CARICO E SCARICO SOTTO CONTROLLO

Hörmann offre ora con Dock Control una soluzione che implementa palesemernte la sicurezza sulla pedana di carico

Durante le veloci, quotidiane manovre di carico-scarico, possono verificarsi alcune problematiche dettate da momenti di disattenzione: può capitare ad esempio che i camion non vengano bloccati a seguito dell'attracco e che si allontanino ad operazione in corso. Il produttore di porte, portoni e tecnologie di carico-scarico Hörmann offre ora con Dock Control una soluzione che implementa palesemernte la sicurezza sulla pedana di carico.
“Molti incidenti dipendono da manovre di attracco non eseguite correttamente o da camion non ben bloccati”, spiega Rüdiger Bierhenke, direttore vendite dei sistemi industriali e delle tecnologie di carico-scarico Hörmann. Per aumentare la sicurezza, Hörmann, quale fornitore globale, ha sviluppato un nuovo sistema che si compone essenzialmente di tre elementi: un misuratore della distanza nel respingente di attracco, un cuneo ed una pedana di carico con sensori ed un'unità di comando. Il sistema facilita l'attracco, blocca manovre scorrette e avvisa i lavoratori in caso di pericolo. Tutto questo grazie ad una tecnologia sviluppata da Hörmann che regola le sequenze operative in ogni fase di carico e scarico.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/05/2013

IL CARBURANTE CHE ILLUMINA IL GIRO D'ITALIA

Jet A-1 di Magigas è usato dagli elicotteri che svolgono le riprese della corsa rosa

LEGGI L'ARTICOLO

27/11/2008

BOSCH PREMIATA PER L'ARTE

Bosch premiata, da tre diverse giurie, per il progetto di Relazioni Pubbliche “Quando il fai da te diventa arte”

LEGGI L'ARTICOLO

07/02/2012

AI CAMINETTI CI PENSA MAGIGAS

Per rimediare senza troppi problemi al freddo di questo rigidissimo febbraio e a tutto quello che ancora ci aspetta, Magigas propone HOT FLAME, il Bioetanolo per caminetti senza canna fumaria

LEGGI L'ARTICOLO

16/02/2010

EXPORT A PICCO

Mai così male il commercio estero italiano. Secondo i dati Istat lo scorso anno l'export verso l'Ue è diminuito del 22,5%, l'import a -17,8%. Nel 2009 si è registrato un deficit di 1,791 miliardi.

LEGGI L'ARTICOLO